Un anno di sport a Firenze, l'assessore Giani: "Un 2005 che si chiude con un bilancio molto interessante"
"Il 2005 per lo sport si chiude con un bilancio molto interessante". L'assessore allo sport Eugenio Giani ci tiene a sottolineare la vitalità delle società e degli atleti fiorentini nel corso del 2005. Ma non solo: ha inteso ricordare l'opera dell'Amministrazione comunale sia per quanto riguarda l'impiantistica che per l'organizzazione di eventi."Grande soddisfazione ha esordito l'assessore Giani per il comportamento della Fiorentina che chiude l'anno con un esaltante quarto posto. Un risultato inimmaginabile, soprattutto dopo le vicende del passato. Ma la mia soddisfazione riguarda anche altre discipline a cominciare dal basket, con l'Everlast del presidente Bastagli che conclude con un beneaugurante secondo posto in serie B e quindi con la speranza di poter tornare in A2 con i play-off dopo oltre 15 anni. Ma sempre per quanto riguarda il basket c'è da rilevare il movimento cittadino che conta ben 16 società tutte molto attive. Note positive anche dall'hockey con la Firenze Lavori, alla prima esperienza in A2, al quarto posto e nel rugby col Cus Firenze che ormai da 5 anni naviga tranquillo in serie A. Il football americano ha chiuso la Silver League' al primo posto, così come il Gioiello Firenze saldamente in testa all'A2 di calcio femminile. Anche la pallamano La Torre si sta ben comportando in A2. Un risveglio importante nella pallavolo con buoni comportamenti di Centro Incontri in campo maschile e di Cpf in quello femminile".Accanto al buon comportamento delle squadre, l'assessore Giani ha ricordato i risultati significativi di atleti come Stefania Cicali e Camilla Espana (titoli mondiali nella canoa e nel canottaggio), di Lorenzo Romano (vice-campione europeo di judo), accanto al sempreverde Andrea Benelli, oro olimpico nel tiro a volo.Sul fronte degli eventi l'assessore Giani ha messo in risalto "la perfetta organizzazione della Firenze Marathon con record di presenze straniere e l'appuntamento con la Coppa Europa di atletica leggera". "Il 2006 ha aggiunto l'assessore allo sport porterà nella nostra città di grandi appuntamenti. Il primo è rappresentato dal festival del fitness, che si svolgerà dal 24 al 28 maggio alla Fortezza da Basso. Il giorno precedente organizzeremo Sport sotto le stelle' con una serie di iniziative che vedranno coinvolte tutte le società sportive cittadine. Poi, il 4 giugno allo stadio Ridolfi, sarà la volta del quadrangolare di atletica leggera Italia-Polinia-Cina-Russia, importante test in vista delle Olimpiadi di Pechino 2008".Per chiudere il capitolo legato all'impiantistica. "Tre ha spiegato l'assessore Giani gli interventi che saranno inaugurati entro l'estate. Il campo sportivo di Brozzi, con l'avveniristica tribuna e tutta una serie di servizi per la società Firenze Ovest. Un'opera, che ha comportato una spesa di circa un milione e mezzo di euro, che andrà a riqualificare l'intera area Brozzi-Le Piagge. La palazzina per la sede della Laurenziana all'interno del campo di Rifredi: un intervento da circa 600.000 euro reso necessario dopo l'abbattimento della struttura originaria per il passaggio della linea ferroviaria ad alta velocità. E la nuova palestra specialistica per disabili al Quartiere 4 per un costo complessivo di 550.000 euro. A questo si aggiungeno la palestra della scherma che sorgerà fra la piscina Costoli e il Mandela Forum e i nuovi spogliatoi per il campo sportivo Romagnoli". Infine l'assessore Giani ha ricordato gli interventi che saranno appaltati nel nuovo anno: la ristrutturazione (2° lotto) del campo Assi in viale Michelangelo, la realizzazione di nuovi spogliatoi all'impinato di calcio a cinaue in via Massa, il risanamento della tribuna, del campo sussidiario con nuovi spogliatoi al campo di via Pio Fedi, un campo da pesca all'Isolotto, nuovi spogliatoi e sottotribuna al campo di San Marcellino, la nuova vasca di riscaldamento alla piscina di Bellariva, area complementare ad uso dei militari a Coverciano (a seguito all'accordo di programma per la realizzazione del nuovo stadio di atletica leggera), la riqualificazione della palestra Nidiaci e il primo lotto di lavori per la palestra per la ginnastica a Sorgane.(fd)