Avviato il procedimento per la variante al Prg per realizzare il Parco degli animali. Ecco come avere le informazioni

E' iniziato il procedimento per la variante urbanistica relativa al Parco degli animali a Ugnano, nella zona via Bassa/viuzzo del Pantanino. La notizia arriva dal garante della comunicazione degli atti di pianificazione urbanistica del Comune di Firenze.Questa variante ha lo scopo di realizzare il nuovo Parco degli Animali, opera prevista dall'Amministrazione comunale anche per consentire il trasferimento dell'attuale canile collocato nell'area ex-Macelli dove sarà realizzata la nuova stazione dell'Alta velocità. Per questo sarà necessario procedere all'esproprio delle aree interessate dal progetto.Queste modifiche al Prg consentono di creare le condizioni necessarie al soddisfacimento della conformità urbanistica, relativamente al progetto dell'opera pubblica. L'area oggetto della variante è destinata dal Prg vigente a zona omogenea E, sottozona E3 "agricolo produttiva" (art 48 delle norme tecniche di attuazione) e dovrà diventare zona F sottozona F2p "attrezzature e servizi pubblici di interesse urbano e territoriale" (art. 52 delle norme tecniche di attuazione) con simbolo specifico di "attrezzature sociali e socio-sanitarie".La deliberazione con la quale la giunta comunale ha avviato il procedimento è la 2005/G/00923 2005/01116 del 15/12/2005.Una scheda informativa sintetica è disponibile sulla Rete civica, www.comune.fi.it, a destra, nella Sezione Ambiente e Territorio, cliccando sulla parola: Garante della Comunicazione.Per informazioni più dettagliate ci si può rivolgere al responsabile unico del procedimento (architetto Marcello Cocchi). Basta prendere un appuntamento telefonando ai numeri 055/2624595 o 055/2624594 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17. (mf)