Lotta allo smog, De Zordo: «Da quando ripartiranno i nuovi incentivi 2006 per l'acquisto di veicoli a basse emissioni?»

Da quando ripartiranno i nuovi incentivi 2006 per l'acquisto di veicoli a basse emissioni, visto che il fondo è ormai esaurito dallo scorso novembre? I cittadini possono presentare da gennaio le proprie domande per l'incentivo al Comune, considerato l'inizio del blocco totale delle auto e dei motorini non catalizzati e dei vecchi merci diesel? Sono alcune delle domande rivolte all'amministrazione dalla capogruppo di Unaltracittà/Unaltromondo Ornella De Zordo.«Per il 2004 ed il 2005 la Regione Toscana ha assegnato ai Comuni dell'area omogenea fiorentina 1.734.717 euro annualmente – ricorda Ornella De Zordo in una interrogazione urgente - di cui 1.096.164 euro al Comune di Firenze per contributi all'acquisto di veicoli a basse emissioni, quali ciclomotori e motocicli euro 2, auto a gas, mezzi commerciali a gas, trasformazioni a gas di auto e commerciali. Dallo scorso novembre, però, il fondo degli incentivi è esaurito e quindi le richieste dei cittadini sono attualmente sospese».La capogruppo di Unaltracittà/Unaltromondo vuole anche sapere «quali e quanti incentivi sono stati richiesti dal 2004 dai cittadini del Comune per l'acquisto di veicoli a basse emissioni» e se l'amministrazione «intende modificare per il 2006 l'elenco dei veicoli oggetto degli incentivi, togliendo ad esempio i ciclomotori euro 2, così come riportato recentemente dalla stampa locale». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONE URGENTE vista l'imminenza del blocco totale antismog delle auto e motorini non catalizzatiOggetto: incentivi anti-smog per l'acquisto di veicoli a basse emissioni e per le trasformazioni a gas di veicoli a benzinaVISTO che il Comune di Firenze ha firmato l'Accordo di Programma, in data 20 dicembre 2005, con Regione Toscana e altri Comuni della Toscana, per la riduzione delle emissioni di PM10, con il quale si individuano nuove misure come il blocco totale dei veicoli e ciclomotori non catalizzati e dei vecchi merci diesel dal 1 gennaio 2006;TENUTO CONTO che per gli anni 2004 e 2005 la Regione Toscana ha assegnato ai Comuni dell'area omogenea fiorentina € 1.734.717 annualmente di cui € 1.096.164 al Comune di Firenze per contributi all'acquisto di veicoli a basse emissioni quali ciclomotori e motocicli euro 2, auto a gas, mezzi commerciali a gas, trasformazioni a gas di auto e commerciali;CONSIDERATO che dallo scorso novembre il fondo degli incentivi è esaurito e quindi le richieste dei cittadini sono attualmente sospese;SI INTERROGA IL SINDACO per sapere:1) da quando ripartiranno i nuovi incentivi 2006 per l'acquisto di veicoli a basse emissioni, visto che il fondo è ormai esaurito dallo scorso novembre, e se i cittadini possono presentare da gennaio le proprie domande per l'incentivo al Comune, considerato l'inizio del blocco totale delle auto e dei motorini non catalizzati e dei vecchi merci diesel;2) quali e quanti incentivi sono stati richiesti dal 2004 dai cittadini del Comune per l'acquisto di veicoli a basse emissioni (ciclomotori euro 2, auto e mezzi commerciali a gas) e per la trasformazione a gas dei veicoli;3) se intende modificare per il 2006 l'elenco dei veicoli oggetto degli incentivi, togliendo ad esempio i ciclomotori euro 2 così come riportato recentemente dalla stampa locale.Ornella De Zordo