Bianchi (FI): «In cinque mesi quasi 300 cittadini hanno interagito con il sito www.sosconsigliere.it»

Questo il testo dell'intervento del consigliere di Forza Italia Jacopo Bianchi:«E' stato presentato alla fine di luglio l'iniziativa ' Sos Consigliere ' il cui sito web è www.sosconsigliere.it ed ha già interagito con trecento i cittadini. Il nostro intento è offrire un contatto più diretto con il consiglio comunale ed anche pur non essendo in maggioranza, stando ai dati, sono molti i cittadini che hanno premiato l'iniziativa. Infatti abbiamo ricevuto circa 283 richieste, tra proposte di mozioni ed interrogazioni al sindaco ma soprattutto richieste di informazioni di ogni genere.L'iniziativa è stata promossa ed ideata anche con la fattiva collaborazione di alcuni comitati e associazioni fra cui 'LaportAccanto' il Comitato Contro la Multa Facile, il Comitato Vivibilità di Firenze, il Comitato per una Tramvia Sostenibile e il Partito dei Motorini-Simis. Le richieste avanzate dai cittadini sono molteplici e variegate e sono pervenute tramite telefonate ed i gazebo informativi che abbiamo organizzato ed il sito internet www.sosconsigliere.it in cui sono predisposti semplici moduli interattivi. Attraverso le richieste pervenuto tramite Sos Consigliere è stato realizzato un gioco scaricabile on line e che rappresenta la Firenze come la vede il cittadino. Tra le più svariate richieste dei cittadini si evidenziano quelle in cui chiedono di eliminare o quantomeno ridurre il costo dei parcheggi a pagamento, in controtendenza con l'attuale politica della Giunta Domenici, oppure chiedono se questi parcheggi possano essere controllati dalla Polizia Municipale anziché dalla Firenze Parcheggi in quanto questa ultima non risulta essere molto amata; alcuni commercianti del Quartiere 4, in considerazione dello stravolgimento della viabilità e della mancata visibilità chiedono che possa essere consentito loro gratuitamente l'installazione dei cartelli pubblicitari delle attività commerciali sui pannelli dei cantieri lungo il percorso della tranvia per la facile localizzazione da parte dei cittadini; sempre nella zona del quartiere 4 i cittadini vorrebbero sapere se e quali specie e quali piante verranno ripiantumate lungo il viale Sansovino e se le piante verranno reinserite negli spazi previsti saranno in grado di riprodurre l'assetto verde originario con piante di alto fusto che coprivano "il cemento"; C'è anche un grande interesse, e da qui si comprende le molteplici incertezze e perplessità che ci sono tra i cittadini sulla effettiva funzionalità della linea 1 tranviaria Firenze - Scandicci per come l'Amministrazione la stia realizzando; chiedono se è vero che la reale funzionalità della tramvia si concretizzerà in una riduzione di tempo valutata in soli 6 minuti rispetto alla linea 16 su gomma; perché il nuovo ponte per la tranvia sarà a 3 arcate aumentando l'impatto ambientale, come mai con una spesa di oltre 200 mila euro per realizzare la campagna informativa sulla Tramvia nella quale i cittadini non sono stati realmente informati dei disagi che hanno procurato i cantieri; un cittadino ci ha chiesto inoltre "se sia possibile eliminare disegni e scritte che deturpano i numerosi edifici e strutture pubbliche; alri se l'amministrazione intende intervenire sulla situazione di degrado dei giardini e rotonde del quartiere 2 in cui si trova erba alta, bottiglie lattine e pericolosissime siringhe; se il sindaco può spiegare come fa un cittadino che nonostante che abita in via dei Neri, strada pedonale, si trovi nella condizione di non riuscire a dormire la notte causa il traffico e di giorno non possa portare a passeggio un bambino di pochi mesi si rischia spesso di essere investiti; cosa pensa il sindaco riguardo il cavo elettrico che fornisce corrente a 220 volt al CPA e che passa lungo il marciapiede di via Villamagna; cosa ne pensa il sindaco dei barboni ed extracomunitari che dormono e fanno i loro bisogni lungo la tanto contestata pensilina alla stazione centrale. Lo stesso cittadino chiede se il sindaco Domenici non intenda finalmente prevedere il definitivo abbattimento di tale opera ; un altro domanda se l'amministrazione intenda assumere provvedimenti per contenere l'eccessivo traffico in via Passivanti, Madonna della Querce e Ponte alle Riffe; un utente chiede di sapere cosa intenda fare il Comune per garantire il facile collegamento per la stazione di Campo di Marte, fra via Mannelli e via Campo D'Arrigo ad anziani e disabili; in ultimo stanno arrivano diverse email dicontrarietà all'ordinanza in vigore dal 2006 contro i blocchi del traffico per auto euro zero a cui i molti cittadini chiedono al Sindaco se ha pensato ad un contributo per l'assicurazione già pagata. Queste sono solo alcune delle richieste dei cittadini ricevute e le cui risposte che per la maggior parte sono arrivate dagli assessori saranno pubblicate nei primi giorni di gennaio sul sito www.sosconsigliere.it. La forte partecipazione nei 5 mesi, dimostra quanto i cittadini tengano alla propria città e che se è presente un canale con cui interagire con il Consiglio comunale è recepito».(fn)