Emergenza neve/2. Gli interventi della Polizia Municipale. L'assessore Cioni: "Un ringraziamento per il grande impegno degli agenti"
Venti pattuglie in servizio per l'intera notte, strade chiuse per alberi pericolanti e neve sulla carreggiata, monitoraggio continuo. La Polizia Municipale da ieri pomeriggio è in prima linea per affrontare, insieme alla Protezione civile, l'emergenza neve. Un impegno rilevante per il quale arriva il ringraziamento dell'assessore alla sicurezza e vivibilità urbana Graziano Cioni. "Grazie al lavoro degli agenti della Polizia Municipale è stato possibile gestire la difficile situazione che si è venuta a creare a partire da ieri sera. A loro in particolare va il mio ringraziamento, ancora una volta hanno dimostrato di lavorare per la città e per i cittadini".Tornando agli interventi, questa mattina il comandante Alessandro Bartolini ha tracciato il bilancio dell'attività svolta. "La Polizia Municipale si era attivata già nel pomeriggio di ieri per le raffiche di vento che creavano difficoltà soprattutto nella zona di Gavinana per gli alberi pericolanti e i rami caduti ha spiegato il comandante Bartolini . E sempre nel pomeriggio è scattato il piano neve e il coordinamento con la Protezione civile". Per l'intera notte sono state in servizio 20 pattuglie: hanno monitorato la situazione, indirizzato gli spargisale e gli spazzaneve, chiuso le strade dove si presentavano pericoli soprattutto in relazione agli alberi pericolanti e cornicioni caduti. Ma si sono registrate anche difficoltà nella circolazione per la neve presente sulle strade. Tra gli interventi da segnalare la chiusura temporanea del sottopasso di piazza Vittorio Veneto, dei viadotti Marco Polo e dell'Indiano, riaperti dopo lo spargimento di sale. Traffico vietato anche in lungarno Archibusieri (questa notte per la neve che rendeva difficile la circolazione, stamani per la caduta di un cornicione) e di altre strade per permettere l'intervento dei vigili del fuoco sempre per rami e alberi pericolanti. Nella serata e nella notte sono stati registrati anche numerosi incidenti, ma senza feriti gravi.Per quanto riguarda la giornata odierna, il comandante Bartolini ha confermato l'impegno della Polizia Municipale per il monitoraggio della situazione. "Adesso la priorità è spargere il sale sulle strade e piazze prima che, a causa del calo della temperatura, si formi il ghiaccio". (mf)