Cellai e Checcucci (AN): "Il Consiglio Comunale? Una vera e propria farsa. Inascoltati i nostri appelli"

"Il Consiglio Comunale è una farsa in piena regola. Se prima potevamo dubitarne adesso ne abbiamo la certezza".È quello che sostengono i consiglieri comunali di AN Jacopo Cellai e Gaia Checcucci."Da molto tempo abbiamo denunciato la situazione che riguarda le contravvenzioni elevate dagli ausiliari della Firenze Parcheggi, per ognuna delle quali il Comune gira alla suddetta società ben 11,40 euro – hanno aggiunto Cellai e Checcucci –. Una cifra rilevante per le casse della Firenze Parcheggi se si pensa che solo nell'anno 2004 gli ausiliari della Firenze Parcheggi hanno elevato circa 158.000 contravvenzioni. Peccato che nessuno ad oggi abbia chiarito quali siano le motivazioni che giustificano una cifra fissa così rilevante rispetto ai presumibili costi a carico di Firenze Parcheggi per elevare le multe, piuttosto che una cifra forfettaria annuale da stanziare al momento del bilancio consuntivo. Certamente 11,40 euro rappresentano un forte incentivo alla caccia alla multa, che porta tanto denaro nelle casse comunali. E di Firenze Parcheggi"."Non a caso Gaia Checcucci il 30 marzo del 2004 ha presentato in Consiglio Comunale una mozione nella quale si proponeva di abolire lo storno di 11,40 euro in favore della Firenze Parcheggi – ha sottolineato Jacopo Cellai –. Il Consiglio Comunale, rendendosi evidentemente conto dell'assurdità di quello che è un vero e proprio regalo gratuito da parte del Comune, l'ha approvata"."Eppure ad oggi niente è cambiato visto che Firenze Parcheggi ha continuato a ricevere queste somme, come abbiamo denunciato attraverso i manifesti affissi in città nelle scorse settimane – concludono i due consiglieri di AN –. Anzi la situazione peggiora. Visto che siamo a Natale la Giunta ha pensato bene, sulla base delle previsioni delle contravvenzioni che gli ausiliari di Firenze Parcheggi eleveranno nel 2006, di stanziare una prima tranche di 500.000 euro in favore della Firenze Parcheggi con una determinazione dello scorso 16 dicembre e di stanziare con altra determinazione, dello stesso giorno, una prima tranche di 250.000 euro in favore di Ataf, per le multe elevate dagli ausiliari del traffico Ataf, per ognuna delle quali Ataf incassa 18 euro. Il che significa indurre la Firenze Parcheggi ad elevare ben 43.859 contravvenzioni nel 2006 (cioè 500.000 euro diviso 11,40 ). E stiamo parlando solo di una prima tranche. La Giunta ha completamente disatteso la mozione approvata dal Consiglio Comunale. Il quale decide una cosa e la Giunta fa esattamente l'opposto. Ma qui non si tratta di opportunità, qui si tratta di legittimità degli atti, si tratta di rispettare la legge"."Che ci sta a fare il Consiglio Comunale se tanto la Giunta decide in piena e totale autonomia? Ed il presidente del Consiglio Comunale non ha niente da dire? E la democrazia partecipata è questa? – chiedono Cellai e Checcucci –. Questo sì che è regime ! Noi di certo faremo presente l'ennesima vergognosa operazione di potere alle autorità competenti e rilanceremo in aula con forza il problema del valore degli atti approvati in Consiglio Comunale. Perché se non contano niente come accade in maniera evidente tanto vale sciogliere il Consiglio Comunale smettendo di prendere in giro i cittadini e chi li rappresenta". (uc)