Recupero Parterre, Giocoli (FI): «Al più presto tavolo di concertazione per varare progetto complessivo di risanamento»

«La chiusura di "Mondo Bimbo", lo spazio giochi dedicato ai bambini che si trova al Parterre, per la presenza dei topi ripropone con forza una questione che ormai si trascina da anni: quella del recupero di una struttura particolarmente importante per la nostra città. E le ultime vicende devono suggerire all'amministrazione di varare quanto prima un progetto complessivo per il risanamento non solo del Parterre ma anche della zona circostante». E' quanto ha dichiarato la consigliera di Forza Italia Bianca Maria Giocoli.«Da anni – ha ricordato l'esponente del centrodestra – questa struttura rimane in uno stato di degrado mitigato solo dall'intervento dei privati che gestiscono "Mondo Bimbo" e dagli occasionali eventi come la pista di pattinaggio d'inverno.«Nel 1998, quando ero presidente del Quartiere 2 - ha aggiunto Bianca Maria Giocoli - fummo obbligati a dirottare in tutta fretta le mostre già fissate e le attività del quartiere in altre strutture in vista dell'inizio dei lavori per la realizzazione della cosiddetta "Città dei bambini", lavori che ad oggi non solo non sono mai partiti ma dei quali si è persa ogni traccia. Una vicenda, questa, che ha visto una lunga querelle giudiziaria».«La mancanza di un progetto complessivo di risanamento – ha rilevato la consigliera di Forza Italia – non ha fatto che peggiorare la situazione, nonostante la buona volontà dei privati come quelli che gestiscono "Mondo bimbo". Sotto gli occhi di tutti, abbiamo un'area importate per Firenze, ormai abbandonata al degrado, alla incuria, dove bivaccano i barboni e che ora è infestata anche dai topi. E' necessario attivare al più presto un tavolo di concertazione con i rappresentanti del Comune, del Quartiere e delle realtà presenti nella zona come Firenze Parcheggi per definire una volta per tutte la destinazione dell'area. Altrimenti alla fine, per l'inefficienza dell'amministrazione, a pagare le conseguenze è solo il privato». (fn)