Ultimo dell'anno, concerto di musica classica sotto Loggia dei Lanzi e pista di pattinaggio aperta. L'assessore Siliani: "Un palcoscenico naturale a disposizione della città"
Gran concerto sotto la Loggia dei Lanzi in piazza della Signoria con musiche di Bizet, Brahms, Strauss, Borodin e Offenbach dirette dal maestro Giuseppe Lanzetta e una pista di pattinaggio, quella del Parterre aperta fino alle quattro del mattino. Ce n'è un po' per tutti i gusti per salutare l'ultimo giorno dell'anno in città. Le iniziative sono state presentate questa mattina in Palazzo Vecchio dagli assessori alla cultura e allo sport Simone Siliani ed Eugenio Giani insieme al Sovrintendente al Polo museale Antonio Paolucci, ai rappresentanti di Cassa di Risparmio e del comitato promotore di "Inverno a Firenze".Momento clou sarà appunto il Concerto nella Loggia dell'Orcagna, dove i musicisti si posizioneranno seduti fra i leoni vicino alle scale e il ratto delle Sabine del Giambologna. "Siamo di fronte ad un luogo di una bellezza straordinaria ha detto Paolucci restaurato e quindi ancora più splendente che volentieri mettiamo una disposizione dei fiorentini perché già naturalmente fatto per essere goduto dalla gente".L'orchestra Sinfonica della Città di Grosseto diretta da Lanzetta comincerà a suonare alle 23. L'ingresso è libero e tutti potranno ritrovarsi in piazza della Signoria per ascoltare le musiche di Bizet, Borodin, Offenbach, Brahms e Strauss.Rimane ancora sospesa l'ipotesi di fare una festa allo stadio Franchi sotto la curva ferrovia. "Stiamo cercando di organizzare con l'aiuto delle Nozze di Figaro questo evento di intrattenimento all'aperto ha detto l'assessore Giani-, ma non abbiamo ancora l'accordo con gli ambulanti. Speriamo di farcela. In questo caso sarà un bel ritrovo fino alle quattro del mattino"Ma torniamo al concerto. "Sono felice ha detto l'assessore alla cultura Siliani- di poter mettere a disposizione della città questo palcoscenico naturale. Pur nelle ristrettezze di bilancio la città non sarà spenta. E di questo ringrazio Paolucci e la Cassa di Risparmio che mette il suo impegno finanziario permettendo la riuscita di questi eventi. Con questo concerto e le altre iniziative possiamo incontrare pubblici diversi".L' Orchestra Sinfonica Città di Grosseto, composta da 52 elementi, dal 1994, anno della sua costituzione, ha suonato in molte importanti sedi in Italia e all'estero ottenendo consensi sempre maggiori.Il direttore Lanzetta è musicista di fama internazionale con al suo attivo numerose tournée in tutto il mondo. Dal 1981 è direttore musicale stabile dell'Orchestra da Camera Fiorentina con cui ha tenuto oltre 900 concerti di vario repertorio sotto l'egida di istituzioni concertistiche di alto prestigio."Nella Finanziaria ha concluso Siliani- è previsto un taglio del 50% delle spese per mostre e spettacoli rispetto al 2004. Il che significa mettere da parte proprio strumenti di formazione fondamentali per la crescita e la formazione culturale degli individui e quindi delle città". (lb)Si allega il programma del concerto in piazza SignoriaG.BIZET Suite dalla CarmenA.BORODIN Danze Polovesiane dal Principe IgorJ. BRAHMS Danze Ungheresi n° 1 e 5J.STRAUSS Rose del Sud WaltzerSangue Viennese waltzerAuf der Jag PolkaVoci di Primavera WaltzerTrisch Trasch PolkaJ. OFFENBACH Orfeo all'Inferno Can CanJ.STRAUSS Kaiser WaltzerPizzicato PolkaDonner Und BlizIl Bel Danubio Blù