Quartiere 4: da stasera i festeggiamenti per i 120 anni dell'SMS di San Quirico
Presentazione di libri, incontri di poesia, teatro, sport e cinema con un'intera giornata dedicata al regista Mario Monicelli.Questi sono alcuni degli appuntamenti previsti i festeggiamenti della Società di Mutuo Soccorso di San Quirico che ora si chiama Casa del Popolo Fratelli Taddei e che festeggia i 120 anni di attività.Stasera il primo evento al teatro Cinecittà della Casa del Popolo: alle 21,00 la presentazione del libro: "La storia cammina nel futuro. 120 anni della Casa del Popolo" con Giuseppe d'Eugenio (presidente del Quartiere 4), Simonetta Soldani (storica dell'Università di Firenze), Franco Quercioli e Luciano Senatori (studiosi di storia locale).Un'occasione per rivivere le esperienze sociali, politiche, culturali e sportive del Quartiere 4."Ripercorreremo le vicende storiche del quartiere con il libro «La storia cammina nel futuro», realizzato per l'occasione ha commentato Giuseppe D'Eugenio . Faremo un viaggio nel tempo con le immagini del cinema, grazie ad un artista d'eccezione, il sempreverde Mario Monicelli, al quale dedicheremo un'intera giornata con mostre, proiezioni e testimonianze. Gusteremo ancora le gesta del grande Gino Bartali e festeggeremo con i protagonisti di allora il 50° anniversario del primo scudetto viola".Questo e molto altro ancora, fino all'8 gennaio per i festeggiamenti dell'SMS di San Quirico che si concluderanno con la banda di Montespertoli che attraverserà le strade del quartiere.Questo il programma completo delle iniziative.Oggi alle 21,00 la presentazione del libro: "La storia cammina nel futuro".Domani alle 15,30 ballo con musica dal vivo. Alle 21,15 "Si nun canto moro", storia in musica della canzone napoletana.Giovedì 15 alle 16,00 tombola con premi in natura. Alle 21,00 50° anniversario del 1° scudetto della Fiorentina, parteciperanno i giocatori campioni d'Italia.Venerdì 16 alle 16,30 rassegna di poesie di autori toscani a cura di Eva Komorowska. Letture degli attori Alessandro Calonaci e Chiara Boncinelli, al pianoforte Alessandro Manetti. Alle 21,15 match di improvvisazione teatrale.Lunedì 19 alle 21,00 esibizione del coro "Cantantutti, cantanchio" con incursioni nella serata dei comici Govanni Lepri e Sergio Forconi.Martedì 20 alle 21,00 la commedia: "La Prima e la seconda volta" con la regia di Alberto di Matteo.Mercoledì 21 alle 12,30 il pranzo sociale ed a seguire ballo con musica dal vivo.Giovedì 22 alle 16,00 tombola con premi in natura. Alle 21,00 concerto del coro Gospel: "The Florence Gospel Choir" diretto da Nehemiah H. Brown.Venerdì 23 alle 21,15 match di improvvisazione teatrale.Sabato 31 dicembre Fine Anno insieme con la prima assoluta della commedia "Cali la Tela" di Claudio Spaggiari. Buffet e brindisi per il Nuovo Anno.Martedì 3 gennaio 2006 alle 16,30 l'Armata Brancaleone con la mostra di vignette satiriche con Staino, Contemori, Giuliano, Castellani ed altri autori. Alle 17,30 proiezione del film "I compagni", segue il dibattito con Mario Monicelli. Alle 21,00 "I grandi comici toscani rendono omaggio al maestro Mario Monicelli".Mercoledì 4 alle 15,30 ballo con musica dal vivo.Giovedì 5 alle 16,00 tombola con premi in natura. Alle 21,00 il ricordo di un grande fiorentino Gino Bartali con filmati ed interventi di campioni di ieri e di oggi.Venerdì 6 alle 15,30 la festa della "Befana" per i bambini con musica e animazione.Domenica 8 chiusura della manifestazione con la banda musicale di Montespertoli che si esibirà per le vie del rione.Per ulteriori informazioni: SMS San Quirico, via Pisana 576, telefono 055/7321035. (uc)