Delegazione in AN in visita questa mattina al carcere di Solicciano

Una delegazione di Alleanza Nazionale ha incontrato questa mattina, nel carcere di Sollicciano, alcuni rappresentanti della polizia penitenziaria. Della delegazione facevano parte il consigliere Stefano Alessandri, il consigliere regionale Achille Totaro ed il consigliere del Quartiere 4 Giancarlo Calderoni.«Volevamo constatare di persona la reale situazione all'interno della struttura– hanno spiegato – dopo le denunce di presunti abusi e violenze ai detenuti, segnalate nei giorni scorsi da alcune associazioni che operano all'interno dell'istituto.Oggi siamo intervenuti per dare voce a chi, all'interno di questa struttura, è veramente l'anello più debole e non riesce a far sentire la propria voce: la polizia penitenziaria. Le polemiche dei giorni scorsi sono il sintomo di un disegno politico più ampio teso a destabilizzare e creare un' allarme sociale che in realtà non esiste». «Troppo spesso – hanno aggiunto i tre esponenti di AN – tra coloro che quotidianamente entrano nel carcere per svolgere attività di volontariato, si infiltrano elementi di estrema sinistra che incitano alla rivolta perseguendo un sottile disegno politico teso a fomentare disordini e creare il caos all'interno delle strutture carcerarie. Appare inoltre quanto mai singolare che a fronte delle numerose situazioni di disagio che coinvolgono tutti gli istituti penitenziari, certa parte della sinistra scarichi violente accuse e menzogne sempre sulla struttura di Sollicciano.Non vorremmo che le accuse lanciate in questi giorni da alcune associazioni e movimenti di estrema sinistra circa le condizioni di vita dei detenuti altro non fossero che una polemica strumentale tesa a condurre un'iniziativa politica più ampia in favore di provvedimenti di indulto ed amnistia e un preludio alla imminente campagna elettorale per le elezioni politiche».«Esprimiamo la nostra più convinta solidarietà agli agenti della polizia penitenziaria ed alla direzione del carcere – hanno concluso Alessandri, Totaro e Calderoni - e siamo consapevoli che il ripristino della legalità ed il mantenimento delle regole attuato all'interno della struttura non può che dare fastidio a chi, per anni, è liberamente circolato dentro l'Istituto di pena con la pretesa di assistere volontariamente i detenuti ed al tempo stesso ha sobillato e praticato liberamente attività politica. Solidarietà è stata espressa anche dall'onorevole Riccardo Migliori che ha preannunciato un'interpellanza parlamentare sui fatti occorsi negli ultimi giorni. Il sottosegretario alla giustizia, l'onorevole Giuseppe Valentino, è stato contattato e sarà presente per verificare le condizioni della casa circondariale di Sollicciano con una visita istituzionale prevista intorno al 10 gennaio». (fn)