Quartiere 2: le iniziative durante i giorni di festa. Percorsi scolastici, concerti e spettacolo di burattini
Al Saschall il 10 e l'11 dicembre "Le scuole si presentano".Nona edizione dell'iniziativa "Le scuole si presentano", rassegna dell'offerta scolastica del territorio fiorentino in programma sabato 10 e domenica 11 al Saschall con ingresso gratuito dalle 10,00 alle 19,00. L'iniziativa è stata organizzata dal Quartiere 2 in collaborazione con la Provincia e con il RISFE (Rete Istruzione Superiore Firenze Est, Istituti Gramsci, Peano e Saffi)e rappresenta uno dei momenti conclusivi del lavoro di orientamento ed indirizzo svolto dalle scuole medie e superiori. Quest'anno saranno 40 gli istituti ospitati al Saschall, due in più rispetto alla precedente edizione. Negli stand insegnanti e studenti distribuiranno materiale informativo e saranno a disposizione dei visitatori per spiegazioni e approfondimenti, cercando di fare chiarezza tra le numerose offerte scolastiche. Da segnalare inoltre la partecipazione dei centri di formazione professionale del Comune di Firenze e del servizio di orientamento della Provincia: essenziali sia per la qualificazione professionale che per limitare la dispersione scolastica.Per ulteriori informazioni, ufficio scuola del Quartiere 2, telefono 055/2767837-7840-7853."Ticket esente", concerto gratuito con le migliori band emergenti fiorentine.Domenica, al termine della manifestazione "Le scuole si presentano", alle 21,00 sul palco del Saschall si esibirà il gruppo "Cure necessarie", progetto di musica giovane promosso dallo "Spazio Giovani C.U.R.E. del Quartiere 2. È la seconda edizione di "Ticket esente" con cinque gruppi emergenti, che si alterneranno durante l'arco della serata con i loro differenti stili di musica.Rock italiano con influenze funky per i Litestò, prog-rock efficiente per i Midral, rimembranze musicali anni '70 per il funky dei Tiptonizz, emorock per i Surface, ska con il gruppo "Pippo e i suoi pinguini".La serata terminerà con la band Train de Vie con il loro mitico pop folk e i Mieleamaro che proporranno un rock italiano.Al Teatro 13, favole e burattini per un Natale in allegria.Un Natale da favola al Teatro 13 in via Nicolodi, 2 con "L'omino di neve", la rassegna di spettacoli per bambini organizzata dal Quartiere 2.Domenica prossima alle 16,00 andrà in scena "Serenate" , uno spettacolo di burattini della compagnia "Teatro del Giullare" dedicato a grandi e piccini ma anche un'occasione importante per fare solidarietà.Nel corso dello spettacolo saranno raccolte offerte libere destinate interamente all'associazione genitori contro le leucemie e tumori infantili "Noi per voi".L'ingresso è gratuito ma dietro la presentazione dell'invito da ritirare alla sede del Quartiere 2 in piazza Alberti 1/a. (uc)