Conferimento all'Ataf del deposito di viale dei Mille, interrogazione di Toccafondi (FI)
Il «conferimento all'Ataf del deposito di viale dei Mille» è al centro di una interrogazione urgente del vicecapogruppo di Forza Italia Gabriele Toccafondi.In particolare, l'esponente del centrodestra vuole sapere «se è vero che la perizia di valutazione dell'immobile è quantificata in 24 milioni di euro»; «quali sono le previsioni del piano regolatore per l'area dove si trova»; «se la stima di 24 milioni di euro è riferibile ad un' area attualmente adibita in massima parte a parcheggio»; «se la valutazione effettuata prevede anche un possibile cambiamento di utilizzo». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONE URGENTEOggetto: Ataf Spa e conferimento dell'immobile di Viale dei MilleIl sottoscritto Consigliere Comunale,Appreso che l'Amministrazione è stata interessata da un ampio processo di riforma nell'ambito del quale ha trovato nuova disciplina la materia dei Servizi Pubblici Locali;Vista la delibera di indirizzi delle società partecipate, in particolare quella relativa ad Ataf SpA;Appreso delle difficili condizioni economiche e finanziarie in cui versa la società Ataf SpA;Appreso che la Presidente di Ataf avrebbe comunicato che, per ripianare il deficit aziendale, sarebbero necessari 14 milioni di euro e che altri 15 milioni sarebbero necessari per riposizionare l'azienda;Considerato che esiste un piano industriale per l'azienda;Letto sui quotidiani locali che sarebbe in ipotesi il conferimento di capitali sotto forma di patrimonio immobiliare, realizzabile attraverso il deposito di viale dei Mille;Visto che nel bilancio previsionale 2006 del Comune di Firenze figura l'entrata relativa alla voce "dismissioni di partecipate" che, per i prossimi due anni 2006 e 2007, comporta una previsione di accertamento di quasi 5milioni di euro corrispondente alla quota parte che il Comune di Firenze incasserà dagli altri Comuni soci di Ataf SpA per la vendita a loro del 18% del valore dell'area deposito di viale dei Mille - che gli stessi Comuni gireranno poi ad Ataf - mentre il restante 82% del valore dell'area sarà conferito dal Comune all'azienda stessa. Un'operazione e una cifra che dovrebbe essere comunque realizzata solo in conseguenza dell'accordo sindacale sul futuro dell'azienda;Considerato che le cifre soprariportate deriverebbero da una perizia sul valore dell'immobile e del terreno di Viale dei Mille, dalla quale si evince che l'area di Viale dei Mille sarebbe valutata circa 24 milioni di euro;Considerata l'importanza di comprendere che l'Amministrazione possiede un bene di tale valore;Ricordato che Ataf ha già dovuto fare a meno dell'area parcheggio di Piazza Alberti, che avrebbe fatto lievitare i costi per Ataf di circa 500mila euro l'anno;Considerata l'urgenza motivata dalla imminente approvazione del bilancio di previsioneINTERROGA IL SINDACO PER SAPERESe corrisponde a verità che la perizia di valutazione dell'immobile di Viale dei Mille è quantificata in 24 milioni di euro;Quali sono le previsioni del Piano Regolatore per l'area in oggetto;Se la stima di 24 milioni di euro è riferibile ad un' area attualmente adibita in massima parte a parcheggio;Se la valutazione effettuata prevede anche un possibile cambiamento di utilizzo.Gabriele ToccafondiFirenze, 7 dicembre 2005