Station to station , venerdì appuntamento al Mandela Forum con la musica rock degli Hacienda e la band degli Amari vincitori di Arezzo Wave

Secondo appuntamento, venerdì 9 dicembre, con la manifestazione "Station to Station: creatività in movimento" al Mandela Forum. La rassegna si concluderà sabato 10 dicembre.Ad aprire la serata (ingresso libero) i concerti di due band "emergenti": gli Hacienda (giovanissimi fiorentini, vincitori dell'ultima edizione del Rock Contest) e con loro, direttamente dalla Svizzera, i Coldeve, i vincitori dell'edizione 2005 del Real Live Music Festival di Zurigo, il principale festival per la musica indipendente svizzera. Si prosegue con gli italiani Uochi Toki, dell' oltre Po Pavese.Sarà poi la volta di un'altra interessante realtà musicale italiana con la band degli Amari, che nel 2000 hanno vinto ArezzoWave. Quest'anno è arrivato per loro il disco più ambizioso, "Grand Master Mogol", un insieme perfetto di melodie pop e sperimentazioni, acclamato dalla stampa e dal pubblico.A chiudere in bellezza, la serata l'atteso dj set di Dani Siciliano. Prima di diventare universalmente nota come la musa di Matthew Herbert, la Siciliano si è fatta conoscere e apprezzare come una delle più brave vocalist della scena elettronica colta.Nello spazio cinema a partire dalle 20 viene proiettato il video Moog, di Hans Fjellestad. si tratta di un importante documentario dedicato a Robert Moog, l'inventore del sintetizzatore. E' un ritratto di una figura leggendaria della storia della musica e della tecnologia: uno sguardo sulle sue idee sulla creatività, il design, l'interattività, la spiritualità e le collaborazioni con vari musicisti nel corso degli anni.Alle 21.15 segue la proiezione di Un angelo testardo, documentario di Benedetto Ferrara, prodotto da Coop Unicoop, sulla festa in Brasile per gli ottant'anni di Don Renzo Rossi, un prete che ha passato la vita accanto a chi era lontano dalla sua chiesa: negli anno '50 a fianco degli operai, nei '70 portavoce dei prigionieri politici brasiliani durante la dittatura. Alla proiezione seguirà un incontro con il regista, Don Rossi e Claudio Vanni.Da non dimenticare lo spazio del collezionismo musicale con stand provenienti da tutta Italia che proporranno vinili d'annata e cd musicali, per dare rilievo ad una passione che vede sempre crescente il numero di appassionati, l'esposizione Clubspotting 3.0, la Scuola di Comics che realizzerà workshop gratuiti di fumetto, la sezione Spazio Arte in collaborazione fin dalla prima edizione con ExTemporanea, ed infine lo spazio benessere.La manifestazione Station to Station è organizzata dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili del Comune di Firenze con Controradio/Controradio Club in collaborazione con Regione Toscana, Fondazione Monte Dei Paschi di Siena, e sponsorizzata da Coop Unicop/un cuore si scioglie.(pc)VENERDI 9 DICEMBREsound22:00 > The Hacienda (Live, Italia)22:30 > Coldeve (Svizzera)23:00 > Uochi Toki feat. Violetta Bauregarde(Live, Italia)24:00 > Amari (Live, Italia)01:00 > Dani Siciliano (Dj set, Inghilterra)vision on stage22:00 > Fish-Thank (Italia)cinema20:00 > Moog (Inghilterra, 70 minuti)21:15 > Un Angelo Testardo (Brasile/Italia, 30 minuti)