Domani letture e scambio di libri in piazza Indipendenza. Torna il 'Libro in piazza' con iniziative per bambini e l''angolo della poesia'

Torna il "Libro in Piazza", l'appuntamento per scambiare i propri libri e conoscerne altri che quest'anno si svolgerà domani (8 dicembre) in piazza Indipendenza. Con più di una novità: uno spazio dedicato ai bambini e l'angolo della poesia, dove chiunque potrà leggere e lasciare una propria poesia.Domani dalle 8 alle 19 in piazza Indipendenza ci saranno spazi per operatori specializzati nella vendita del libro usato, letture animate e naturalmente lo scaffale del libero scambio per bambini e adulti."L'iniziativa del libro in piazza è ormai consolidata - ha detto l'assessore alla cultura Simone Siliani che questa mattina ha presentato le iniziative insieme all'assessore alle attività produttive Silvano Gori-, e ha dimostrato il successo di pubblico ha dimostrato l'importanza di andare a cercare i lettori potenziali cioè quelli che non sanno di esserlo e che hanno difficoltà ad andare il libreria. L'animazione intorno al libro che abbiamo realizzato ha un valore sociale e culturale importante. Ci proponiamo nell'edizione primaverile di allargare ancora di più l'iniziativa non solo ai librai dell'usato, ma anche alle tante librerie fiorentine e toscane".Grazie all'"Angolo della poesia"i cittadini potranno leggere e lasciare un loro componimento in versi appeso alle strutture che verranno installate nella piazza. Si cimenteranno nelle letture anche gli assessori Simone Siliani che leggerà stralci tratti da "I quattro quartetti" di T. Elliot e Silvano Gori che affronterà i versi di Verlaine"E'un'iniziativa importante - ha aggiunto l'assessore Gori-, che dà la possibilità di rendere pubblico e condivisibile con gli altri il momento della lettura".Le poesie raccolte, originali o di altri autori, saranno poi pubblicate sulla rete civica comunale.E poi lo spazio dedicato ai bambini con tante iniziative differenziate fra la mattina e il pomeriggio. Si potranno decorare gli alberi di natale, o scegliere di preparare alcuni pacchi dono. Ma anche disegnare, cantare e preparare simpatici biglietti di auguri. Ad occuparsi dell'animazione è l'agenzia Raggi di Sole che ha appunto diviso le attività in due fasce orarie: dalle 10 alle 12,30 i bambini e geni verranno coinvolti dagli animatori in un percorso sui giochi del natale, il pomeriggio (dalle 14 alle 16,30) tocca ai laboratori creativi e alle attività manuali. Costruire, smontare, assemblare e via dicendo. (lb)