L'arte come terapia, all'Istituto Universitario europeo una mostra con le opere dei malati psichici

L'arte come terapia. E' un lungo lavoro quello del Centro di attività espressive "La Tinaia" che dalla metà degli anni sessanta lavora per lo sviluppo delle qualità artistiche delle persone con problemi psichiatrici. Sono tantissime le opere raccolte da allora, frutto del lavoro dei malati chiusi nei manicomi. Lavoro che continua anche oggi con il Laboratorio-Atelier che ha messo in piedi una mostra "Lo sguardo dell'Altro" attualmente in corso (fino al 9 dicembre) presso l'Istituto universitario europeo. Non solo. Domani alle 17,30 sempre all'Istituto universitario ci sarà un incontro a cui prenderà parte anche l'assessore alla cultura Simone Siliani in cui verranno tratte le conclusioni sulla mostra. Fra gli altri saranno presenti anche lo storico dell'arte Maria Azzola, Giuseppe Saraò responsabile della salute mentale della zona Firenze Centro."E' un lavoro importante quello che sta portando avanti ‘La Tinaia' – ha commentato l'assessore Siliani presentando il Laboratorio insieme alla responsabile dell'Atelier Lorella Greco e alla storica dell'arte Maria Azzola-,in città e fuori dove, forse l'attività del laboratorio di attività espressive, è anche più nota. I lavori di queste persone con anche gravi disagi psichici sono opere d'arte vere che dimostrano quanto l'arte contemporanea sia utile per i malati e quindi anche per quelle che banalmente vengono definite persone normali. Anche questo significa che la cultura è parte integrante di un sistema di welfare e non può essere sacrificata".La vinaia è nata dentro l'ospedale psichiatrico di San Salvi ed in seguito alla chiusura dei manicomi, il Laboratorio ha continuato ad esistere integrandosi progressivamente nella rete dei servizi della salute Mentale, accogliendo pazienti provenienti da tutta l'area fiorentina. Alcune fra le opere realizzate dagli artisti sono di tale valore estetico che diversi musei fra cui quello di Losanna le hanno incluse nella collezione di Art Brut.(lb)