Domani alla Fortezza da Basso la "Giornata della Costituzione dell'Unione Europea"
Domani (ore 11) alla Fortezza da Basso, nell'ambito della V Biennale internazionale di arte contemporanea, l'assessorato alle relazioni internazionali, l'Università degli studi di Firenze e la Biennale, organizzano la "Giornarta della Costituzione dell'Unione Europea". Parteciperanno l'assessore alle relazioni internazionali Eugenio Giani, il rettore dell'Università di Firenze Augusto Marinelli e il presidente della Biennale internazinale dell'arte contemporanea Pasquale Celona."Abbiamo voluto questa cerimonia ha spiegato l'assessore Giani per celebrare la giornate della Costituzione dell'Unione Europea. E lo faremo coniugando arte e fratellanza fra i popoli. Un'artista per ciascuno dei 25 paesi dell'Unione Europea sarà infatti individuato come espressione rappresentativa e le 25 opere a cui verrà assegnato uno spazio particolare segneranno simbolicamente come questa integrazione vede nell'arte uno degli agenti fondamentali di attuazione e il linguaggio comune che lega tutti questi artisti è l'arte in sé. Scopo della Biennale, è quella di promuovere dialogo e diversità, mostrando una visione pluralistica di contenuti di tecniche e di esperienze artistiche".(fd)