Fino all'8 gennaio la pista di pattinaggio sul ghiaccio al Parterre

Si avvicina il Natale e a Firenze torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio al Parterre. Un appuntamento ormai classico per la città (con l'inaugurazione prevista per oggi pomeriggio) fino all'8 gennaio. Una pista di 20 metri per 30, capace di ospitare circa 200 persone per volta, refrigerata da due grandi generatori di corrente, che mantengono la struttura ad una temperatura costante di meno 10 gradi. L'iniziativa, organizzata da 'Il Fiorino' di Cristina Cherici in collaborazione con l'assessorato allo sport e con Firenze Parcheggi."Sono contento – dice l'assessore allo sport Eugenio Giani – che questa iniziativa che iniziammo quattro anni fa abbia successo. Riviverla di nuovo al Parterre è la dimostrazione che si è rivelata funzionale. Quest'anno conto che il Parterre diventi anche il luogo di attrazione dell'ultimo dell'anno per stappare lo spumante immersi nel fascino del paesaggio montano del ghiaccio e dello sport nell'anno in cui l'Italia ospita le Olimpiadi invernali. Mi fa piacere poi che a seguire l'iniziativa quest'anno sia la Firenze Parcheggi, diventata detentrice del terreno, perché la società a partecipazione pubblica potrà sviluppare con efficienza ed efficacia iniziative di carattere sportivo, espositivo e creativo in grado di vitalizzare l'area Parterre".Luci colorate e musica di sottofondo offrono un tocco di atmosfera in più, tanto gradita ai più giovani. Il giorno di Natale sarà dedicato ai più piccoli, i quali saranno accolti , all'ingresso della pista di pattinaggio, da Babbo Natale, mentre per l'Epifania arriverà anche la Befana. Come tutti gli anni nella notte di San Silvestro, la pista di pattinaggio sul ghiaccio, sarà punto naturale di ritrovo di molti fiorentini per brindare all'anno nuovo. La pista di pattinaggio sul ghiaccio sarà fruibile noleggiando i pattini al costo 6 euro a fascia oraria (4 euro per chi usufruirà della pista con pattini propri), sempre a fascia oraria."La Firenze Parcheggi – spiega l'amministratore delegato Piero Certosi – partecipa a tutti gli eventi culturali della città collaborando in varie forme: siamo favorevoli all'utilizzo degli spazi del Parterre per le tante attività ricreative, culturali e sportive che nel corso dell'anno dell'anno potranno essere realizzate".(fd)