Progetto People, l'assessore De Siervo nominata presidente durante l'assemblea degli enti locali

Durante il "IX° forum People", che si è svolto a Carpi nei giorni scorsi, l'assessore all'informatizzazione del Comune di Firenze Lucia De Siervo, dopo aver rivestito il ruolo di coordinatrice del progetto di e-government, è stata nominata presidente del progetto People. La decisione è stata presa durante l'assemblea degli enti, che sono 55 di 13 regioni diverse, succedendo così all'ex sindaco di Mantova Gianfranco Burchiellaro."La nomina più che un riconoscimento a me – ha sottolineato l'assessore De Siervo - è un riconoscimento a Firenze, verso quello che ha fatto, e per quello che ci si aspetta, in termini di innovazione e sviluppo. Con questa nomina infatti è stato messo in risalto il ruolo del Comune in qualità di coordinatore".People (Progetto Enti On line portali Locali E-government) è il progetto che ha come scopo quello di semplificare ed innovare i rapporti tra le pubbliche amministrazioni locali e il cittadino. Il progetto ha ottenuto il più alto punteggio tecnico fra quelli presentati sul primo Avviso di co-finanziamento del Ministero per l'Innovazione e le Tecnologie: sviluppa circa 200 servizi in varie aree, dai tributi ai servizi demografici, dallo sport al SIT (Sistema informativo territoriale), dalla scuola ai servizi di assistenza, dalle autorizzazioni alle concessioni. People federa già molti comuni italiani, per circa 9 milioni di persone, con l'obiettivo di costituire uno standard per l'e-government. Inoltre sono già stati definiti accordi con la Regioni Liguria, Emilia Romagna e Marche.(pc)