Stella (FI): «Monitoraggio dei campi rom e delle spese per la loro gestione. Va rivisto l'apposito regolamento comunale»

«Al più presto è necessario un monitoraggio dei campi rom, delle spese che ogni anno vengono effettuate dal Comune per la loro gestione ed una rivisitazione del regolamento comunale dei campi sosta, che risale al 1997». E' quanto sostiene il consigliere di forza Italia Marco Stella secondo il quale «la politica di questa amministrazione su questo fronte è del tutto perdente, visto come funzionano i processi di integrazione del popolo rom».«Se questa amministrazione intende per integrazione lo spostamento da un campo all'altro, allora di integrazione si tratta – ha aggiunto l'esponente del centrodestra - ma se per integrazione si intende il superamento dei campi, come dovrebbe essere e come previsto dalla legge regionale allora è del tutto evidente il fallimento. Risulta altrettanto evidente come le trenta famiglie trasferite oogi non potessero stare nel campo dove erano, visto che il campo, come l'assessore ricorda, era abusivo».«Come al solito sull'integrazione del popolo rom la politica di questa giunta è una politica di proclami e sprechi – ha concluso Stella - proclami perché non viene mai attuata una vera integrazione, sprechi perché si continua in barba ai processi di integrazione a costruire campi nomadi temporanei a spese del contribuente, vedi il nuovo campo del Poderaccio che è costato 3.022.965,04 di euro. Se veramente il Comune di Firenze vuole attuare una politica di integrazione vera recepisca la legge regionale per la tutela dell'etnia rom che è completamente disattesa, e provveda al più presto ad un monitoraggio dei campi rom». (fn)