Al consiglio delle donne l'assessore Albini illustra la proposta di istituire un gruppo di lavoro sul bilancio di genere
Istituire un gruppo di lavoro sul bilancio di genere. E' la proposta illustrata dall'assessore Tea Albini dal consiglio delle donne del Comune di Firenze che si è riunito nei giorni scorsi a Palazzo Vecchio.«La proposta è stata molto apprezzata ha spiegato la coordinatrice del consiglio delle donne Lucia Matteuzzi questo gruppo di lavoro vedrà la partecipazione dei vari soggetti interessati».Il consiglio delle donne ha anche espresso «piena e totale solidarietà alla signora Adelina Parrillo, compagna di Stefano Rolla morto a Nassirya». «Averla esclusa dalla cerimonia tenutasi al Vittoriano in occasione dell'anniversario dell'eccidio ha sottolineato Lucia Matteuzzi - è stato davvero ingiusto e sul piano umano molto crudele. Crediamo che in alcuni casi di fronte al dolore delle persone, le istituzioni debbano essere più comprensive e anche il più rigido cerimoniale possa e debba fare delle eccezioni».I «migliori di buon lavoro» sono stati inviati a due donne diventate protagoniste della politica internazionale: Angela Merkel, chiamata a ricoprire l'incarico di Cancelliere della Germania ed a guidare il nuovo governo tedesco e ad Ellen Johnson- Sirleaf, neopresidente della Liberia.«Sentiamo la vittoria di Ellen Johnson- Sirleaf ha commentato - come una vittoria di tutte le donne e come un segno di speranza per una delle nazioni più povere del continente africano. La speranza che il governo e la forza delle donne possano contribuire alla rinascita di quel paese. Ellen ha vinto proprio grazie al voto delle donne delle diverse etnie che l'hanno sostenuta in una battaglia anche difficile poiché era in competizione con una personalità popolare e conosciuta in tutto il mondo come l'ex calciatore Gorge Weah». (fn)