«Cancellare le multe elevate dalla porta telematica di lungarno Vespucci nei confronti di chi ha il permesso E»: mozione del gruppo di AN
Una mozione che impegna «il sindaco e la giunta a cassare le infrazioni elevate nel mese di luglio ed agosto ai residenti con permesso zona a traffico limitato E» è stata presentata dal capogruppo di Alleanza Nazionale Riccardo Sarra, dal vicecapogrupo Jacopo Cellai, dai consiglieri Stefano Alessandri, Giovanni Donzelli,Gaia Checcucci.«L'amministrazione si legge nel documento - ha ammesso l'errore materiale sulla mancata comunicazione relativa alla modifica del traffico dei veicoli sulla porta telematica che si trova all'incrocio tra piazza Vittorio Veneto e lungarno Vespucci. Per questo è necessario cassare le infrazioni elevate nel mese di luglio ed agosto 2005 ai residenti in possesso del permesso ztl E». (fn)Questo il testo della mozione:TIPOLOGIA:MOZIONESOGGETTI PROPONENTI:Riccardo Sarra, Jacopo Cellai, Stefano Alessandri, Giovanni Donzelli,Gaia CheccucciOggetto: impegnano il Sindaco e la Giunta a cassare le infrazioni elevate nel mese di luglio ed agosto ai residenti con permesso Z.T.L. E.I sottoscritti Consiglieri Comunali,Premesso: che alla porta telematica installata all'inizio del Lungarno Vespucci e precisamente all'incrocio con piazza Vittorio Veneto la quale regola il traffico veicolare nella zona D; che la porta telematica con il relativo telepass rendevano di fatto la zona D concretamente Z.T.L. ovvero Zona a Traffico Limitato; che il telepass installato prevedeva, come da cartello sul lato destro di piazza Vittorio Veneto e precisamente poco prima dell'incrocio con il ponte alla Vittoria, il permesso di transitare ai veicoli della Z.T.L. A, D ed E; che la Giunta Comunale decideva, pur facendo installare nella primavera dell'anno in corso la porta telematica, di non metterla in funzione, volendo prima modificare il traffico veicolare in via Il Prato; che infatti in quest'ultima strada veniva predisposto il doppio senso di circolazione, in modo da avere una staffa di penetrazione tale da mettere anche coloro, che non erano residenti nelle zone D e E di poter raggiungere sul lungarno Santa Rosa la A.S.L.; che tali modifiche al traffico veicolare venivano completate nel mese di luglio e precisamente nei giorni 15 e 16; che i residenti nella zona E ovvero nell'Oltrarno, avendo attivato il relativo telepass sui propri veicoli, usufruivano, come da cartello, della porta telematica sul lungarno Vespucci; che qualche giorno dopo (e la notizia è trapelata sui giornali solo nel mese di settembre) qualcuno su indicazione dell'Amministrazione Comunale poneva un cerotto adesivo bianco per coprire la lettera E sul cartello esplicativo della Z.T.L. in piazza Vittorio Veneto; che la porta telematica sul lungarno Vespucci veniva contestualmente disattivata per i telepass relativi alla Z.T.L.; che nessuna informazione veniva data ai residenti dell'Oltrarno, alcuni dei quali provenienti con le loro autovetture da piazzale Porta al Prato, dopo aver percorso il primo tratto del viale F.lli Rosselli ed aver superato l'impianto semaforico di fronte a via Solforino, percorrevano a sinistra la stessa piazza Vittorio Veneto costeggiando corso Italia e si immettevano nel lungarno Vespucci, non avevano la possibilità di poter "leggere" il cartello, che è collocato all'incrocio con il ponte alla Vittoria; che la suddetta modifica alla porta telematica ha comportato l'invio di ben 8.219 infrazioni del Codice della Strada per "entrata abusiva" dalla porta del lungarno Vespucci; che la Giunta Comunale tramite il Vice Sindaco ha ammesso il proprio errore, ma non ha in alcun modo cassato le infrazioni elevate e già notificate ai "contravventori"; che tale situazione ha obbligato, nonostante le assicurazioni della Amministrazione Comunale, i residenti dell'Oltrarno con permesso per la Z.T.L. E a presentare personalmente e/o tramite il proprio legale ricorsi contro le infrazioni ingiustamente comminateIMPEGNANO IL SINDACO E LA GIUNTAChe, avendo l' A.C. ammesso l'errore materiale sulla mancata comunicazione relativa alla modifica del traffico veicolare sulla porta telematica situata all'incrocio tra piazza Vittorio Veneto e lungarno Vespucci, a cassare le infrazioni elevate nel mese di luglio ed agosto 2005 ai residenti in possesso del permesso Z.T.L. E.Riccardo SarraJacopo CellaiStefano AlessandriGiovanni DonzelliGaia CheccucciFirenze, 23 novembre 2005