"Storia di calcio e d'amore", il sindaco Domenici in Palazzo Vecchio presenta il libro in ricordo di Niccolò Galli
Racconti e ricordi di mamma Anna e babbo Giovanni, delle sorelle Camilla e Carolina, degli amici e dei compagni di squadra, dei suoi allenatori, un'intervista a Carlo Ancelotti e la prefazione di Paolo Maldini. "Storia di calcio e d'amore-Nel nome di Niccolò" è il titolo del libro (125 pagine) di Renzo Agasso (Edizioni San Paolo) presentato oggi nel Salone de' Dugento in Palazzo Vecchio dal sindaco Leonardo Domenici, assieme ad Anna e Giovanni Galli e all'autore. Era presente anche l'assessore allo sport Eugenio Giani. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione Niccolò Galli."Muore giovane chi agli Dei è caro", esordisce con la frase di un poeta greco, tradotta da Giacomo Leopardi, il sindaco Domenici nel suo appassionato intervento: "Ricordo che proprio in questo salone, nel dicembre 2001, nacque ufficialmente la Fondazione intitolata a Niccolò che in questi anni ha già svolto un'azione importante. Per rendersene conto basta leggere le ultime sei pagine del libro"."Leggendo le pagine del libro aggiunge il sindaco Domenici torna in mente la figura di un bel ragazzo, c'è l'intreccio che il titolo coglie al meglio, c'è la splendida reazione della famiglia di fronte a questa tragedia. Significative alcune frasi di Anna e le testimonianza delle sorelle e degli amici. Questo libro è l'ultimo, ma non l'ultimo, regalo di Niccolò a coloro che lo hanno conosciuto e gli hanno voluto bene".(fd)