Trasferta del consigliere Leonardo Pieri in Turchia, interrogazione di Amato (FI)
Una interrogazione al sindaco «per avere chiarimenti in merito alla trasferta del consigliere comunale Leonardo Pieri ad Istanbul nei giorni 1-7 novembre 2004» è stata presentata dal capogruppo di Forza Italia Paolo Amato.«Con la determinazione dirigenziale 9844 del 28 ottobre 2004 scrive Amato - si sono impegnati 627,50 euro, con anticipazione di euro 500 euro, per finanziare la trasferta in Turchia ad Istanbul del consigliere Leonardo Pieri, in rappresentanza del consiglio comunale per non meglio identificate iniziative per la pace a favore della popolazione curda. L'autorizzazione rilasciata dal presidente del consiglio comunale il 28 ottobre 2004 non è stata formalizzata con una riunione dell'ufficio di presidenza o dei capigruppo, né comunicata ai consiglieri comunali e che in essa non si specificano la destinazione della trasferta e i compiti di rappresentanza del consiglio comunale».«Gli organi di informazione, anche esteri ha ricordato il capogruppo di Forza Italia - non hanno fatto il benché minimo riferimento ad iniziative per la pace a favore della popolazione curda ad Istanbul in Turchia. Della trasferta non esiste il benché minimo resoconto, fatta eccezione per le brevi parole pronunciate dal consigliere Leonardo Pieri nella seduta del consiglio comunale dell'8 novembre 2004, ove peraltro si giustifica il viaggio come trasferta effettuata in qualità di "osservatore internazionale per un processo politico veramente grave" e dunque non corrispondenti alle motivazioni espresse nei provvedimenti autorizzativi e di finanziamento. Peraltro Pieri ha più volte espresso in consiglio comunale posizioni politicamente ed istituzionalmente discutibili, tanto da obbligare l'opposizione a contestarne il mandato a rappresentare il consiglio comunale nel recente viaggio istituzionale nella gemellata città di Kyoto».In particolare Amato vuole sapere «quali sono i reali motivi della lunga trasferta in Turchia del consigliere Leonardo Pieri»; «qual è il motivo per il quale si sia ricorso ad una procedura anomala per autorizzare la trasferta in oggetto, senza informarne il consiglio comunale»; «se esiste agli atti una relazione sulla trasferta di sette giorni in territorio turco del consigliere Leonardo Pieri»; «se non si ritenga la trasferta in oggetto lesiva delle prerogative e dell'unità istituzionale del consiglio comunale»; «se l'autorizzazione alla trasferta è stata rilasciata dall'assessore competente previa informazione sui reali motivi della missione»; «se l'assessore competente ritiene opportuno continuare ad autorizzare impegni di spesa per iniziative stabilite dal solo presidente del consiglio comunale». (fn)Questo il testo della interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: Interroga il Sindaco per avere chiarimenti in merito alla trasferta del Consigliere comunale Leonardo Pieri ad Istanbul nei giorni 1-7 novembre 2004Il sottoscritto Consigliere Comunale,Preso atto che con determinazione dirigenziale n. 9844 del 28/10/2004 si sono impegnati 627,50 euro (con anticipazione di euro 500) per finanziare la trasferta in Turchia ad Istanbul del Consigliere Leonardo Pieri, in rappresentanza del Consiglio comunale per non meglio identificate iniziative per la pace a favore della popolazione Curda;Rilevato che l'autorizzazione rilasciata dal Presidente del Consiglio comunale in data 28 ottobre 2004 non è stata formalizzata con una riunione dell'Ufficio di Presidenza o dei Capigruppo, né comunicata ai Consiglieri comunali e che in essa non si specificano la destinazione della trasferta e i compiti di rappresentanza del Consiglio comunale;Rilevato come gli organi di informazione, anche esteri, non facciano il benché minimo riferimento ad iniziative per la pace a favore della popolazione curda ad Istanbul in Turchia;Constatato che della trasferta non esiste il benché minimo resoconto, fatta eccezione per le brevi parole pronunciate dal Consigliere Leonardo Pieri nella seduta del Consiglio comunale dell'8 novembre 2004, ove peraltro si giustifica il viaggio come trasferta effettuata in qualità di "osservatore internazionale per un processo politico veramente grave" e dunque non corrispondenti alle motivazioni espresse nei provvedimenti autorizzativi e di finanziamento;Rilevato come il predetto Consigliere abbia più volte espresso in Consiglio comunale posizioni politicamente ed istituzionalmente discutibili, tanto da obbligare l'opposizione a contestarne il mandato a rappresentare il Consiglio comunale nel recente viaggio istituzionale nella gemellata città di KyotoINTERROGA IL SINDACO PER SAPEREQuali sono i reali motivi della lunga trasferta in Turchia del Consigliere Leonardo Pieri;Qual è il motivo per il quale si sia ricorso ad una procedura anomala per autorizzare la trasferta in oggetto, senza informarne il Consiglio comunale;se esiste agli atti una relazione sulla trasferta di sette giorni in territorio turco del Consigliere Leonardo Pieri;se non si ritenga la trasferta in oggetto lesiva delle prerogative e dell'unità istituzionale del Consiglio comunale;se l'autorizzazione alla trasferta è stata rilasciata dall'Assessore competente previa informazione sui reali motivi della missione;se l'Assessore competente ritiene opportuno continuare ad autorizzare impegni di spesa per iniziative stabilite dal solo Presidente del Consiglio comunale.Paolo AmatoFirenze, 17 novembre 2005