Quartiere 2: "Da Hiroschima al nucleare del futuro". Tre serate di incontri e teatro sui possibili, futuri scenari atomici

Sessant'anni fa il fungo atomico di Hiroschima e Nagasaki concludeva la seconda Guerra Mondiale e dava il via all'era del nucleare.Da questo presupposto prende il via l'iniziativa del Quartiere 2 e della Mediateca Regionale Toscana "Da Hiroschima al nucleare del futuro" in programma il prossimo fine settimana.La rassegna di appuntamenti prevede un incontro e due serate teatrali; questo il programma.Domani alle 21,00 a Villa Arrivabene, in piazza Alberti 1/a, dibattito sul tema "Siamo tutti irradiati?", con Hideyuki Doi, dell'Università di Tokio a Firenze, il fisico Angelo Baracca ed il radiobiologo Aldo Becciolini, entrambi dell'Università di Firenze.Sabato 19 e domenica 20 alle 21,00 al Teatro 13 in via Nicolodi, 2 spettacolo teatrale "La prova del 9", a cura de "La Terzaprattica", scritto e diretto da Massimo Tarducci (l'ex commissario Di Marte del serial di Rai 3 "La squadra"), interpretato da Antonella Questa, Sandra Bedino, Elena Carloni e con musiche dal vivo curate dal CAMQ2."Si tratta di una messa in scena della diretta del talk show televisivo sul tema della guerra e della pace – spiegano gli organizzatori –. In realtà l'informazione e le testimonianze sono solo pretesti per arrivare al successo, al raggiungimento del dio share, il solo obiettivo che la Tv si pone".Tutta la manifestazione è ad ingresso libero con gli inviti che possono essere ritirati a Villa Arrivabene.Per ulteriori informazioni, telefonare allo 055/2767828-7822. (uc)