Danze e tradizioni giapponesi in Palazzo Vecchio in onore della città giapponese di Gifu
Danze, musica e tradizioni giapponesi canti e la suggestiva "cerimonia del tè" per rinsaldare i rapporti di amicizia con la città giapponese di Gifu. Oggi nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, giornata di eventi denominata "Miyabi", in onore di Gifu legata a Firenze da patto di amicizia del 1978.La giornata era iniziata col ricevimento ufficiale da parte dell'assessore alle relazioni internazionali Eugenio Giani nella sala di Lorenzo della delegazione giapponese, guidata dal presidente del consiglio comunale Dai Yamada. Nel pomeriggio spettacolari e suggestivi eventi coordinati da Kazuko Usui, rappresentante del Comune di Gifu a Firenze. Oltre alla "cerimonia del tè" si sono alternate sfilate di moda, composizioni di fiori, danze e altre manifestazioni della tradizione e della cultura giapponese."Gifu, assieme alla nostra città gemella Kyoto ha sottolineato l'assessore Giani rappresenta il ponte di collegamento fra Firenze e il Giappone e ha dimostrato particolare apprezzamento per una serie di iniziative culturali. Ultimo esempio la recente visita a Gifu di una delegazione fiorentina da me guidata. Vorrei anche ricordare che ogni anno, il 9 luglio in ricordo del terribile bombardamento del 1945, su precisa richiesta della città di Gifu, tutte le città amiche fanno suonare le campane dei loro monasteri principali ed espongono il vessillo della pace. Cosa che puntualmente avviene col suono della Martinella e dell'apposizione sulla Torre di Arnolfo della bandiera arcobaleno".(fd)