Dire & Fare, domani a Marina di Carrara workshop sulla progettazione partecipata

Il coinvolgimento dei cittadini negli interventi di riqualificazione urbana come una necessità o un opzione. E come la progettazione partecipata può entrare nella programmazione di un ente pubblico. Questi temi saranno approfonditi, all'interno della rassegna annuale dell'innovazione nella pubblica amministrazione "Dire & Fare" promossa all'Anci Toscana, nel corso del workshop che si terrà giovedì 17 novembre alle 14,30 a Marina di Carrara presso il CarraraFiere (viale Galilei 133).L'incontro, organizzato dall'assessorato alla partecipazione democratica e ai rapporti coi quartieri del Comune di Firenze, si chiama "Tutti insieme appassionatamente - La progettazione partecipata può diventare prassi di governo per la riqualificazione della città?".Il programma prevede due sezioni, una dedicata alla presentazione delle esperienze locali coordinata da Andrea Aleardi della Fonazione Michelucci, l'altra una tavola rotonda con amministratori, esperti e tecnici a cui prenderà parte, oltre all'assessore alla partecipazione democratica del Comune di Firenze Cristina Bevilacqua, il sindaco di Follonica Claudio Saragosa, l'assessore al Piano strategico di La Spezia Massimo Federici, l'assessore alla casa e alle perifierie di Torino Roberto Tricarico e rappresentati di Avventura Urbana e Cantieri Animati, associazioni che si occupano di progettazione partecipata per le politiche pubbliche."L'obiettivo – ha commentato l'assessore alla partecipazione Cristina Bevilacqua - è quello di individuare, insieme agli amministratori, agli esperti e ai tecnici degli enti pubblici, quali possono essere gli strumenti e le modalità più adatte per passare dalla sperimentazione all'introduzione della progettazione partecipata nella prassi di governo per la riqualificazione della città".Per quanto riguarda le esperienze locali per Firenze sarà presentato il progetto di progettazione partecipata "Tre piazze per Firenze", a cura dell'architetto Maurizio Barabesi, mentre per i Comuni di Bolzano, La Spezia e Torino sananno presentati rispettivamente: "OHA, progetto di riqualificazione urbana del quartiere Oltrisarco", "Progettare insieme la città nell'ambito del piano strategico"e "Il contratto di quartiere di Via Ghedini". (lb)