Ospedale Meyer, Massimo Pieri (FI): «Basta con il sovraffollamento al pronto soccorso»

La "Società della Salute" si attivi per eliminare il sovraffollamento al pronto soccorso dell'ospedale Meyer. E' la proposta avanzata dal consigliere di Forza Italia Massimo Pieri.«L'azienda ospedaliera Meyer – scrive in una interpellanza - rappresenta il centro sanitario di riferimento cittadino, nonchè regionale per svariate specializzazioni, rivolto alla cura dei bambini e che pertanto è sottoposto ad una forte domanda da parte dell'utenza»«Il pronto soccorso, però – sottolinea l'esponente del centrodestra che è anche componente della giunta della "Società della Salute" in qualità di "osservatore".– è costantemente oberato di richieste e si trova a dover affrontare sia le urgenze sia i cosiddetti "codici bianchi" che potrebbero essere esaminati dai medici di famiglia operando un opportuno filtro».Pieri vuole sapere dal sindaco «se intenda promuovere un diretto coinvolgimento dei medici di famiglia nella prima valutazione delle patologie che non richiedono, per gravità, l'intervento ospedaliero al fine di offrire una risposta efficace ai pazienti ed evitare di congestionare l'accettazione del pronto soccorso dell'ospedale Meyer con un sicuro ritardo nelle prestazioni a danno delle urgenze». (fn)Questo i testo dell'interpellanza:INTERPELLANZAOggetto: interpella il Sindaco per sapere se intenda promuovere una rivalutazione sul servizio pronto soccorso dell'Ospedale MeyerIl sottoscritto Consigliere Comunale,considerato che l'Azienda ospedaliera Meyer rappresenta il centro sanitario di riferimento cittadino, nonchè regionale per svariate specializzazioni, rivolto alla cura dei bambini e che pertanto è sottoposto ad una forte domanda da parte dell'utenza;visto che il pronto soccorso dell'Ospedale Meyer, costantemente oberato di richieste, si trova a dover affrontare sia le urgenze sia i cosiddetti "codici bianchi" che potrebbero essere esaminati dai medici di famiglia operando un opportuno filtroINTERPELLA IL SINDACO PER SAPERESe intenda promuovere un diretto coinvolgimento dei medici di famiglia nella prima valutazione delle patologie che non richiedono, per gravità, l'intervento ospedaliero al fine di offrire una risposta efficace ai pazienti ed evitare di congestionare l'accettazione del pronto soccorso dell'Ospedale Meyer con un sicuro ritardo nelle prestazioni a danno delle urgenze.Massimo PieriFirenze, 15 novembre 2005