Rifugiati eritrei, oggi l'assessore De Siervo li ha incontrati: "Stiamo cercando soluzioni insieme alla Prefettura"

Oggi pomeriggio l'assessore all'accoglienza e all'integrazione Lucia De Siervo si è recata nella struttura in via dei Tessitori, occupata da un gruppo di rifugiati politici etiopi ed eritrei, per rendersi conto di persona della situazione. Nella mattinata l'assessore aveva già incontrato una delegazione di rifugiati per ascoltare le loro richieste. Agli occupanti l'assessore ha ribadito che il Comune, insieme alla Prefettura, sta cercando le soluzioni per trovare una sistemazione dignitosa. "Intanto collaboriamo con le associazioni di volontariato per fare in modo che abbiano coperte e cibo – ha precisato l'assessore - Nel frattempo i bambini e le mamme hanno già trovato ospitalità in strutture più idonee"."Noi comprendiamo il disagio che vive questo gruppo – ha aggiunto De Siervo - E' nostro dovere tutelare il più debole e, in questo caso specifico, coloro che sfuggono alla guerra. Bisogna ricordare però che la situazione legislativa odierna non ci aiuta: ha portato ad un iter più breve per il riconoscimento del rifugiato politico (che prima era previsto dopo due anni) ma non tiene conto del passo successivo che è poi quello più importante: tutelare e integrare all'interno della comunità le migliaia di persone che fuggono dal proprio Paese per motivi politici"."Il Comune di Firenze è sempre stato in prima linea – ha concluso l'assessore – quando si è trattato di tutelare coloro che hanno acquisito questo tipo di status. Ricordo che siamo fra le poche città italiane a garantire un centro ad hoc a villa Pieragnoli, che accoglie 55 persone ed è sempre pieno; e abbiamo sempre collaborato strettamente con la Prefettura, che ha la competenza sul cosiddetto Programma nazionale asilo, per l'inserimento dei profughi nel sistema di protezione nazionale: basti ricordare la soluzione trovata per 83 profughi somali nell'aprile 2004. Anche questa volta ci adopereremo per risolvere questa situazione". (pc)SEGUE CGE