Mercato in piazza San Firenze. L'assessore Gori: "Via dei Gondi è un capitolo chiuso, dalla Soprintendenza attendiamo una risposta su Lungarno Archibusieri

"Abbiamo ascoltato i venditori ambulanti, abbiamo discusso insieme dello spostamento dei banchi da via dei Gondi a piazza San Firenze, abbiamo spiegato i motivi di questa decisione, abbiamo accolto alcune loro richieste eppure, ciononostante, la situazione non si è ancora tranquillizzata".È il commento dell'assessore al turismo ed alle attività produttive Silvano Gori che oggi ha risposto in aula, durante la seduta del Consiglio Comunale, sulla nuova protesta degli ambulanti di piazza San Firenze."Con le rappresentanze sindacali e con gli ambulanti ci siamo incontrati diverse volte e con loro, l'Amministrazione Comunale ha assunto l'accordo di realizzare un banco architettonico che sia compatibile con alcune zone della città ritenute dalla Soprintendenza di maggiore pregio – ha proseguito l'assessore Gori –. Bisogna anche lavorare sulla tipologia delle merci vendute. Abbiamo chiesto agli operatori di darsi una propria regolamentazione per dimostrare che c'è una loro disponibilità a riconsiderare la tipologia di merce venduta e la modalità con la quale viene esposta. Stiamo lavorando anche per raccogliere piazza della Repubblica, via Calimala, via Por Santa Maria in un pacchetto di miglioramento qualitativo delle piazze e delle strade che vogliamo proporre alla Soprintendenza, per avere la possibilità di spostare una parte dei banchi in altri luoghi del centro ed in particolare sul Lungarno Archibusieri. Su questa decisione aspetteremo il parere della Soprintendenza"."La sistemazione in via dei Gondi era provvisoria e non definitiva e questo gli ambulanti lo sapevano – ha concluso l'assessore Gori –. Non possono arrogarsi un diritto di proprietà del suolo pubblico che non esiste. La collocazione in piazza San Firenze era la migliore possibile. In ogni caso l'Amministrazione ribadisce che via dei Gondi fa parte di un progetto più ampio di risistemazione dell'intera area del centro storico, comprendente anche Piazza della Signoria e Piazza San Firenze". (uc)