Sottopasso tra via dell'Olmatello e viale XI Agosto , Barbaro, Imperlati e Morrocchi (DS): «Siamo soddisfatti, era un'opera molto attesa»

«Siamo soddisfatti, si tratta di un'opera molto attesa dagli abitanti della zona di Novoli e dagli operatori che devono raggiungere l'area Mercafir». Così i consiglieri DS Antongiulio Barbaro, Paolo Imperlati e Michele Morrocchi commentano l'approvazione, in consiglio comunale, della variante al piano regolatore necessaria per realizzare un sottopasso della ferrovia Firenze-Pisa che consentirà di collegare viale XI Agosto e via dell'Olmatello.«L'obiettivo – hanno spiegato i tre consiglieri diessini - è quello di facilitare l'accesso da parte dei mezzi pesanti all'area dove sorgono la Mercafir, la Centrale del Latte e il Nuovo Pignone, alleggerendo così il traffico lungo viale Guidoni. Il progetto prevede la creazione di un'intersezione a T tra la via dell'Olmatello e la nuova viabilità a doppio senso, il sottopasso e la successiva immissione nella rotonda di viale XI Agosto. In tutto si tratta di 300 metri di nuova viabilità, ovvero due corsie per carreggiata più i marciapiedi, che sarà realizzata su terreni in parte di proprietà dell'Amministrazione comunale e in parte su aree private».«Il sottopasso - hanno aggiunto Barbaro, Imperlati e Morrocchi - metterà in diretto collegamento tutta la viabilità di accesso alla città da nord-ovest con l'area della Mercafir e della Centrale del Latte, contribuendo in modo decisivo a ridurre il traffico di veicoli commerciali e pesanti lungo viale Guidoni. Sarà anche possibile evitare il transito dentro il centro abitato da parte dei carichi eccezionali in uscita dal Nuovo Pignone».«Per tutti questi motivi, anche su sollecitazione dei cittadini della zona di Novoli - hanno concluso - il nostro gruppo e la maggioranza di centrosinistra sia nel 2004 che nel 2005 avevano insistito per finanziare quest'opera strategica. Speriamo ora che le procedure necessarie per tale realizzazione possano concludersi celermente e senza intoppi, così da avviare i lavori entro il 2006». (fn)