Controlli mirati della Polizia Municipale sull'utilizzo delle cinture di sicurezza sui sedili posteriori e sul transito con il semaforo rosso

Sensibilizzare gli utenti della strada all'utilizzo delle cinture di sicurezza sui sedili posteriori e in generale al rispetto del codice della strada. Sono questi gli obiettivi del progetto "Trasportati in sicurezza" elaborato dalla Polizia Municipale e che ha preso il via concretamente all'inizio di novembre.Sono stati quindi organizzati posti di controllo sulle direttrici di maggior traffico e grande attenzione viene dedicata agli incroci dove in passato si sono verificati incidenti causati dal mancato rispetto della segnaletica, semaforo rosso in primis. Questi ultimi controlli sono effettuati da agenti di Polizia Municipale, anche in abiti civili, a bordo di moto, scooter e auto.Ad oggi sono stati controllati 434 veicoli e rilevate 270 violazioni al codice della strada di cui: 64 per il mancato uso delle cinture di sicurezza, 56 per passaggio con il semaforo rosso, 83 per l'utilizzo del telefono cellulare, 15 per mancata revisione del veicolo. Ritirate anche 12 carte di circolazione.Il progetto prosegue per tutto il mese di novembre. (mf)