Luna park in via Sestese, Toccafondi, Stella, Conciani (FI), Alessandri, Donzelli e Moretti (AN): «E' stata considerata la vicinanza dell'area alla pista dell'aeroporto?»
Nella decisione di trasferire temporaneamente il luna park al parcheggio scambiatore di via Sestese, a Castello, è stata considerata la vicinanza dell'area alla pista dell'aeroporto? E' uno dei quesiti posti all'amministrazione dai consiglieri di Forza Italia Gabriele Toccafondi e Marco Stella e dai consiglieri di Alleanza Nazionale Giovanni Donzelli Stefano Alessandri.«L'area di via Sestese scrivono in una interrogazione urgente - dista 750 metri dalla pista di atterraggio e decollo dell'aeroporto di Firenze, esattamente in prossimità del cono di atterraggio dello scalo fiorentino. Le luci e l'altezza di alcuni giochi presenti ad una distanza di 750 metri potrebbero risultare pericolosi, soprattutto in periodi di scarsa visibilità. Peraltro esiste un ente che si occupa della sicurezza anche degli scali aeroportuali e questo ente dovrebbe essere interpellato dall'amministrazione comunale».«Come se non bastasse proseguono i quattro esponenti del centrodestra - i mezzi pesanti del consorzio di imprese che sta realizzando il tratto dell'alta velocità tra Firenze e Bologna, provenienti dal cantiere delle ferrovie a Castello, dovranno passare all'interno del parcheggio scambiatore poiché la strada che costeggia le case è troppo stretta».Toccafondi, Stella, Donzelli e Alessandri vogliono anche sapere «se gli enti che si occupano della sicurezza aerea hanno visionato e vistato il progetto di insediamento temporaneo del luna park in via Sestese»; «se il terreno all'Argingrosso si trova nella cassa di espansione del fiume Arno e se questo potrà pregiudicare il ritorno del luna park nell'area precedentemente assegnata»; «come sarà possibile far transitare i mezzi pesanti del Cavet all'interno del parcheggio scambiatore con la presenza del luna park».Sulla vicenda hanno presentato una interrogazione anche consiglieri al Quartiere 5 Chiara Moretti (AN) e Umberto Conciani (FI).«La nuova ubicazione del luna park si legge nel documento comporterà nella zona un serie notevole di disagi dall'aumento del traffico, dal rumore e da una conseguente diminuzione della sicurezza».I due consiglieri vogliono conoscere se l'amministrazione «è a conoscenza ed ha tenuto conto che nelle vicinanze, circa 50 metri, ci sono ben 82 appartamenti»; «ha preso in considerazione che gli abitanti della zona sono già provati dal traffico e dai lavori dell'alta velocità»; «è stato preso in considerazione il fatto che le luci del luna Park possano arrecare danno all'aeroporto» e, infine, «se il parcheggio di via Sestese è quello realizzato con i fondi del Giubileo per realizzare un parcheggio scambiatore». (fn)Questo il testo delle due interrogazioni:INTERROGAZIONE URGENTESoggetti proponenti : G Toccafondi, M. Stella, G. Donzelli, S.AlessandriOggetto: Luna Park al parcheggio scambiatore di Via Sestese a CastelloI sottoscritti Consiglieri ComunaliLetta la delibera di giunta 2005/G/00668 2005/00785 "Assegnazione dell'area di parcheggio pubblico di Via Sestese per lo svolgimento dei primi due turni del Luna Park stagione 2005/2006";Appreso che l'area sarà occupata dal luna park fino al giorno 8 maggio 2006 quando è previsto il ritorno nell'area dell'Argingrosso dove dovranno essere realizzati lavori di adeguamento;Considerato che l'area all'Argingrosso dovrebbe essere inserita in un'area che rappresenta una cassa di espansione del fiume Arno;Considerato che l'area di Via Sestese dista 750 metri dalla pista di atterraggio e decollo dell'aeroporto di Firenze, esattamente in prossimità del cono di atterraggio dello scalo fiorentino;Dato che le luci e l'altezza di alcuni giochi presenti ad una distanza di 750 metri potrebbe risultare pericolosa, soprattutto in periodi di scarsa visibilità;Considerato che esiste un ente che si occupa della sicurezza anche degli scali aeroportuali e che questo ente dovrebbe essere interpellato dall'amministrazione comunale;Appreso che i mezzi pesanti del CAVET, provenienti dal cantiere delle ferrovie dello stato a Castello, dovranno passare all'interno del parcheggio scambiatore poiché la strada che costeggia le case è troppo stretta;Considerata l'urgenza motivata dalla normativaINTERROGA IL SINDACO PER SAPERESe è stato considerata la vicinanza dell'area alla pista dello scalo aeroportuale fiorentino, se gli enti che si occupano della sicurezza aerea hanno visionato e vistato il progetto di insediamento temporaneo del luna park in Via SesteseSe il terreno all'Argingrosso si trova nella cassa di espansione del fiume Arno e se questo potrà pregiudicare il ritorno del luna park nell'area precedentemente assegnata.Come sarà possibile far transitare i mezzi pesanti del Cavet all'interno del parcheggio scambiatore con la presenza del luna park.Tipologia: interrogazioneSoggetto proponente: Chiara Moretti e Umberto ConcianiOggetto: per avere informazioni sul trasferimento del Luna Park in via Sestese.VISTO che la giunta comunale con delibera 668/05 del 25 ottobre u.s. ha deciso di spostare il Luna Park per la stagione 2005/2006 nell'area del parcheggio pubblico di via Sestese, dal 29 ottobre all'8 maggio 2006;CONSIDERATO CHE l'ubicazione del Luna Park nella zona comporterà un serie notevole di disagi dall'aumento del traffico, dal rumore e da una conseguente diminuzione della sicurezza nella zonasi interroga la Presidente del Quartiere 5per sapere seera stata richiesta dall'Amministrazione Comunale un espressione di parere da parte del Q5 su questo trasferimento del Luna Park è a conoscenza ed ha tenuto conto che nelle vicinanze, circa 50 metri, ci sono ben 82 appartamenti; ha preso in considerazione che gli abitanti della zona sono già provati dal traffico e dai lavori della TAV; è stato preso in considerazione il fatto che le luci del Luna Park possano arrecare danno all'aeroporto; il parcheggio di via Sestese è quello realizzato con i fondi del Giubileo per realizzare un parcheggio scambiatoreChiara MorettiUmberto Conciani