Cellai (AN): «Grazie al nostro gruppo il Comune si ricorda dei caduti di Nassiriya»
«Grazie ad Alleanza Nazionale il Comune ricorderà ufficialmente i caduti di Nassiriya nel secondo anniversario della strage, il prossimo 12 novembre.Ancora una volta, solo in extremis, l'amministrazione si è ricordata di avere il dovere di rendere omaggio ai nostri ragazzi». Lo ha detto il vicecapogruppo di AN Jacopo Cellai.«Ancora una volta ha aggiunto l'esponente del centrodestra questo avverrà grazie al nostro tempismo e alla nostra determinazione che l'anno scorso, tramite una propria mozione, permise di organizzare una celebrazione, seppure modesta. Quest'anno si è ripetuta la stessa scena: l'amministrazione aveva dimenticato l'anniversario, a nostro avviso volontariamente, come testimonia l'elenco delle iniziative predisposte dal cerimoniale per il mese di novembre, nel quale non vi è alcun riferimento alla strage di Nassiriya. Quando il gruppo ha richiesto la disponibilità del Salone dei Duecento per organizzare un'iniziativa pubblica in ricordo dei nostri caduti, improvvisamente l'amministrazione si è svegliata e stamani ci è giunta ufficialmente la notizia che il Comune organizzerà nella mattinata di sabato una cerimonia di ricordo».«Non abbiamo, però, notizia alcuna in ordine alle iniziative deliberate dal consiglio comunale che approvò una mia specifica mozione ha rilevato Cellai nel documento si stabiliva che gli uffici e le scuole comunali sarebbero stati invitati ad un minuto di silenzio in concomitanza con la manifestazione ufficiale e si disponeva l'indizione di un bando di concorso per la realizzazione di un'opera in ricordo dei Caduti di Nassiriya di cui, ad oggi, non v'è traccia alcuna».«Siamo, comunque, estremamente soddisfatti di aver "costretto" l'amministrazione comunale a prendere un'iniziativa che in un Paese "normale" sarebbe organizzata "spontaneamente" e con largo anticipo da chi governa ha concluso il vicecapogruppo di AN - in ogni caso l'importante è dare a questi ragazzi l'omaggio sentito e doveroso da parte di Firenze. Per parte nostra, oltre a partecipare alla cerimonia di Palazzo Vecchio, organizzeremo una iniziativa pubblica che si terrà alle 16.30 di sabato prossimo all'hotel San Gallo Palace di Firenze nel corso della quale li ricorderemo e li onoreremo anche attraverso la proiezione di uno specifico filmato». (fn)