Piste ciclabili in arrivo su viale Strozzi e via Erbosa con riqualificazione del verde intorno ai percorsi e asfalto antinquinamento

Due nuove piste ciclabili per la città: via Erbosa e viale Strozzi, in due quartieri, l'1 e il 3, che da tempo chiedevano percorsi ad hoc per le biciclette. I lavori cominceranno a scaglioni: entro marzo del 2006 partiranno gli interventi per la realizzazione del percorso su viale Strozzi, successivamente, in primavera , quelli per via Erbosa per un costo complessivo di circa 470.000euro. Il progetto prevede, oltre alla realizzazione delle piste, anche la riqualificazione del verde intorno con l'arrivo di nuovi alberi, aiuole, cespugli e piazzole per la sosta sia in via Erbosa che in viale Strozzi. Con una novità in più per la pavimentazione della pista di via Erbosa che verrà completamente ricoperta con uno strato di titanio che possiede caratteristiche di abbattimento delle concentrazioni di ossido di azoto presenti in atmosfera. Il contatto dell'inquinante con la superficie trattata, grazie alle caratteristiche fotocatalizzanti del biossido di titanio, consente la degradazione degli ossidi di azoto trasformandoli in nitrati e carbonati.Ma veniamo alle piste che sono state presentate questa mattina in Palazzo Vecchio dall'assessore all'ambiente Claudio Del Lungo e dall'architetto della direzione mobilità Carla Guerrini:Viale Strozzi, il progetto ha già avuto il via libera della giunta e l'appalto partirà entro marzo con un costo di 270.000euro. Si tratta di circa 700 metri di pista che vanno da viale Strozzi, all'altezza di via dello Statuto-viale Milton (incrocio ex ovonda), per arrivare fino a dopo il sottopasso di viale Belfiore dove la pista si ricongiungerà con quella di viale Redi. Il nuovo percorso comincia all'altezza dell'attraversamento pedonale dove attualmente c'è il semaforo (incrocio Strozzi-Statuto) che per far posto alla pista verrà allargato, continuerà sul viale Strozzi e sarà delimitato da cordoli di cemento che impediranno alle auto di invadere lo spazio riservato ai ciclisti. Dopo alcuni metri, all'altezza della vecchia rampa del Romito, la pista si immetterà nel controviale alberato e proseguirà fino ad attraversare il sottopasso di viale Belfiore per ricongiungersi su viale Redi."Per quanto riguarda viale Strozzi – ha sottolineato l'assessore all'ambiente Del Lungo-, si interviene in un punto nevralgico della città, dove da tempo i ciclisti e le associazioni ci chiedevano di attivare percorsi ciclabili. Oggi ci siamo riusciti grazie ad una buona sinergia fra la direzione della mobilità e quella dell'ambiente che hanno lavorato insieme per un intervento di riqualificazione urbana e ambientale importante"I lavori comporteranno una completa riqualificazione del controviale e del marciapiede. Verrà creato un tappeto di erba all'interno dell'aiuola alberata lungo viale Strozzi , verranno piantati nuovi alberi, siepi e rampicanti. Compresa l'illuminazione che verrà completamente risistemata in quel tratto in modo da rendere la pista ben visibileVia Erbosa: via libera della Giunta anche per questa tratto di pista che collegherà via Datini con via di Villamagna per circa 650 metri. Il percorso ciclabiledi via Erbosa correrà sulla carreggiata vicino il marciapiede (lato corsia preferenziale) e verrà delimitato da nuove aiuole alberate che verranno inserite lungo tutta la nuova pista. L'intervento dal costo complessivo di circa 200.000euro prevede sempre lungo il percorso, la creazione di piccole isole o slarghi adatti alla sosta.L'assessore Del Lungo ha ricordato che uno degli obiettivi del prossimo anno è quello di completare i percorsi C1 e C2, ossia il percorso ciclabile lungo l'Arno e quello sui viali di circonvallazione. "Il progetto complessivo è quello di fare circa 70 km di piste entro i prossimi sei anni che andranno ad aggiungersi ai circa 35 attuali. Intanto ai primi di settembre abbiamo inaugurato qusi 2 km di pista in riva destra dell'Arno, il tratto fra il Molino di Sant' Andrea e il torrente Mensola". (lb)