Viale Belfiore, Bosi (FI): «Quando provvederà il Comune alla risistemazione del fondo stradale dei parcheggi?»

Quando provvederà il Comune alla risistemazione del fondo stradale dei parcheggi nel viale Belfiore? E' quanto chiede di sapere il consigliere di Forza Italia Enrico Bosi.«Buona parte di strade, piazze e marciapiedi di Firenze – scrive Bosi in una interrogazione – sono particolarmente dissestati, l'esempio eclatante è quello di piazza della Repubblica, e si presentano in condizioni deplorevoli. Il fondo stradale del parcheggio di viale Belfiore, in particolare nel tratto prospiciente l' INPS, si presenta molto sconnesso, anche per l'azione delle radici degli alberi, tanto da mettere a rischio l'integrità dei veicoli parcheggiati, per la presenza di profonde buche e rialzi».L'esponente del centrodestra sottolinea che «l'amministrazione comunale deve assicurare la buona manutenzione degli spazi aperti al transito veicolare e non ed in particolare dei parcheggi a pagamento che assicurano lauti introiti alla Firenze Parcheggi. Peraltro esiste una disposizione di legge che impone alle amministrazioni comunali di destinare parte degli introiti provenienti dalle multe alla realizzazione di interventi per la sicurezza stradale».«Il Comune di Verona, governato da una giunta di centrosinistra, diversamente dal Comune di Firenze – ha ricordato il consigliere di Forza Italia – ha destinato nel 2005 il 50% degli introiti delle contravvenzioni alla manutenzione delle strade con interventi mirati alla sicurezza dei cittadini, all'arredo urbano ed alla segnaletica».Bosi vuole conoscere «perché il Comune non provvede al ripristino del parcheggio in oggetto e se Firenze Parcheggi ha provveduto alla segnalazione del caso»; «se ha disposto un piano di interventi per il ripristino di spazi veicolari o pedonali in grave situazione di dissesto»; «a quanto ammonta la quota degli introiti per multe destinata agli interventi di sicurezza stradale». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: per sapere quando l'A. C. provvederà alla risistemazione del fondo stradale dei parcheggi nel Viale Belfiore.Proponente: Bosi (FI)Premesso che buona parte di strade, piazze e marciapiedi di Firenze sono particolarmente dissestati (esempio eclatante Piazza della Repubblica) e si presentano in condizioni deplorevoli;Considerato che il fondo stradale del parcheggio di Viale Belfiore (in particolare nel tratto prospiciente l''INPS) si presenta molto sconnesso (anche per l'azione delle radici degli alberi) tanto da mettere a rischio l'integrità dei veicoli parcheggiati, per la presenza di profonde buche e rialzi;Ritenuto che l'A. C. debba assicurare la buona manutenzione degli spazi aperti al transito veicolare e non ed in particolare dei parcheggi a pagamento che assicurano lauti introiti alla Firenze Parcheggi;Richiamata la disposizione di legge che impone alle amministrazioni comunali di destinare parte degli introiti provenienti dalle multe alla realizzazione di interventi per la sicurezza stradale;Ricordato che il Comune di Verona (Giunta di centrosinistra), diversamente dal Comune di Firenze, ha destinato nel 2005 il 50% degli introiti delle contravvenzioni alla manutenzione delle strade con interventi mirati alla sicurezza dei cittadini, all'arredo urbano ed alla segnaleticaINTERROGA per saperePerché il Comune non provvede al ripristino del parcheggio in oggetto e se Firenze Parcheggi ha provveduto alla segnalazione del caso;se il Comune ha disposto un piano di interventi per il ripristino di spazi veicolari o pedonali in grave situazione di dissesto;a quanto ammonta la quota degli introiti per multe destinata agli interventi di sicurezza stradale.