La pianta di Firenze in un bassorilievo per i non vedenti: entro Natale la collocazione in piazza della Repubblica

Un bassorilievo di bronzo che riproduce la pianta della città e i suoi più celebri monumenti sarà collocato entro Natale in piazza della Repubblica e, grazie anche alla presenza di una legenda in braille, potrà essere toccato dai non vedenti, che avranno così la possibilità di prender coscienza della realtà architettonica di Firenze.Stamani, all'Istituto statale d'Arte di Porta Romana, il plastico del bassorilievo è stato consegnato a Laura Patricia Jovenitti, presidente del Kiwanis Club Firenze alla presenza dell'assessore Eugenio Giani, del presidente provinciale dell'Unione Italia Ciechi di Firenze Antonio Quatraro, della preside dell'Istituto Maria Anna Franceschini e di Antonio Ciulli, titolare della Fonderia Artistica Artigiana ‘Antonio Ciulli&figli', dove il prototipo verrà fuso in bronzo.L'opera, patrocinata dal Comune di Firenze e dall'Unione italiana ciechi è stata realizzata da quattro studenti dell'Istituto d'Arte sotto la guida di Carlo Pagnini, docente del Laboratorio modellistico – sezione arredamento.(fd)