Nascerà il primo gennaio 2006 la Fondazione per la cultura di Firenze

Nascerà il primo gennaio 2006 la Fondazione per la cultura di Firenze. La Fondazione svolgerà le funzioni espositive di Firenze Mostre, che conferirà alla nuova istituzione per questo scopo tutte le sue competenze. I primi soci saranno il Comune di Firenze, la Provincia di Firenze, la Camera di Commercio fiorentina; altri soggetti privati saranno chiamati a partecipare alla Fondazione, così come altre istituzioni pubbliche. L'annuncio viene dopo una riunione che si è tenuta oggi in Palazzo Vecchio, presenti il vicesindaco Giuseppe Matulli con gli assessori Tea Albini, Riccardo Nencini e Simone Siliani, il presidente della Provincia Matteo Renzi con l'assessore Maria Cassi, il presidente della Camera di commercio Luca Mantellassi; era presente anche il professor Pier Luigi Sacco, che ha redatto lo studio di fattibilità per la Fondazione.La decisione di oggi rispetta i tempi e i contenuti del protocollo di intesa sottoscritto da Comune e Provincia circa un anno fa, al momento dell'ingresso della Provincia in Firenze Mostre.La Fondazione, oltre alle funzioni espositive, avrà competenze in ordine al marketing territoriale, al ‘fund rising' e sarà la cabina di regia per la promozione culturale e per la sua integrazione con il tessuto produttivo della città e del suo territorio, secondo quanto evidenziato dallo studio di Sacco. La Fondazione, che rientra fra i progetti del Piano strateguico, sarà aperta al contributo e alla partecipazione di cittadini.Un gruppo di lavoro, coordinato dal direttore della Cultura del Comune, seguirà tutti gli aspetti del passaggio da Spa a Fondazione. (ag)