Siliani e Nardella: «Digiuno a staffetta per sensibilizzare sui tagli al fondo unico per lo spettacolo»
Claudio Fantoni, corista del Maggio Musicale Fiorentino, è giunto al nono giorno consecutivo di sciopero della fame per sollecitare che sia posta la massima attenzione possibile «sul taglio, previsto dalla legge finanziaria, del fondo unico per lo spettacolo». Ora Fantoni non è più solo nella sua protesta: si è concretizzata l'adesione di molti esponenti della cultura e delle istituzioni che da domani daranno vita ad un digiuno a staffetta.«La cultura - affermano i promotori dell'iniziativa - non è un bene marginale, non è l'optional di una politica pubblica, non è uno dei tanti settori di governo del paese che si può tracurare o tagliare a piacimento a seconda delle esigenze e delle congiunture economiche. La cultura è, per l'Italia, un tratto di identità, la sua stessa storia, trasmessa attraverso monumenti, teatri, paesaggi. E' la risorsa strategica per un modello di sviluppo sociale ed economico equilibrato e vincente su scala internazionale».«Per questo - sottolineano l'assessore alla cultura Simone Siliani e il consigliere DS Dario Nardella - il mondo istituzionale e culturale inizierà una staffetta di digiuno, aperta alla città, che si protrarrà fino all'approvazione della legge finanziaria, per chiedere al Ministro per i Beni e le Attività culturali e al governo intero di tornare indietro rispetto ad una decisione che cancellerà la memoria, l'identità e l'unica vera risorsa per la quale Firenze e l'Italia sono apprezzate e conosciute in tutto il mondo. La misura è colma, si vuole colpire una parte precisa del paese, il taglio al fondo unico per lo spettacolo è un problema politico e tutti sanno che se il Governo volesse sarebbe in grado di reintegrarlo domani stesso, percéè la sua entità è del tutto trascurabile rispetto alle grandezze complessive della legge finanziaria».«Oggi, al nono giorno di digiuno consecutivo, senza che ancora sia giunta una risposta chiara da parte del Governo - ha commentato Fantoni - voglio lo stesso pensare che alla fine il buon senso prevarrà e accolgo l'invito di chi mi ha chiesto di interrompere la mia solitaria azione per proseguirla insieme a decine di altri che, digiunando, chiedono a chi governa di salvaguardare ciò che rappresenta un elemento strutturale dell'identità e della tradizione del nostro Paese, un bene e un diritto di tutti: la cultura». (fn)Lista dei partecipanti alla staffetta di digiuno (lista aperta)Simone Siliani- assessore alla cultura comune di firenzeDario Nardella-presidente commissione cultura comune di firenzeGianni Tangucci- direttore artistico teatro del maggio musicale fiorentinoMaurizio Scaparro- regista- direttore biennale Venezia teatroMauro Pagani- direttore artistico estate fiorentinaAlessandra Vestita Maggio Musicale fiorentinoGiancarlo Cauteruccio-direttore teatro studio di scandicciCristina Bevilacqua-assessore alla partecipazione democraticaAldo Bennici- direttore artistico orchestra della toscanaGiancarlo Mordini- direttore teatro di rifrediDomenico Pierini - primo violino teatro del maggio musicale fiorentinoFrancesca Chiavacci- presidente provinciale arciLudovica Malloggi Maggio Musicale fiorentinoRiccardo Ventrella- vice direttore del teatro della pergolaAndrea Tacchi primo violino Orchestra della ToscanaGiovanni Pentasuglia Coro del Maggio Musicale fiorentinoSergio Risaliti- direttore artistico di quarterGiovanni Varoli-direttore d'orchestraMarco Salvatori orchestra del Maggio Musicale fiorentinoAlessia Petraglia Consiglio Regione toscanaAlba Donati poetessaPiero Monti Maestro del Coro del Maggio Musicale fiorentinoGloria Campi- presidente commissione cultura provincia di firenzeOrlandi Adriano Orchestra del Maggio Musicale fiorentinoAnna Soldani Consiglio Comunale di FirenzeClaudio Fantoni Coro del Maggio Musicale fiorentinoCristina Noferi - presidente commissione cultura quartiere 3Susanna Pasquariello Orchestra della ToscanaGiovanni Gozzini direttore gabinetto VieusseuxMarcello d'Angelo Orchestra della ToscanaGiovanni Mazzei Coro del Maggio Musicale fiorentinoLuciano Di Labio orchestra del Maggio Musicale fiorentino