Stella (FI): «Il sindaco prenda spunto da Cofferati, si faccia promotore di un'azione di legalità nei confronti dei rom»

«Il sindaco, anche prendendo spunto dal suo collega Cofferati, deve farsi promotore di un'azione di legalità nei confronti dei rom. Anche questi cittadini devono rispettare le leggi». E' quanto ha dichiarato il consigliere di Forza Italia Marco Stella che ha anche annunciato, per i prossimi giorni, «la presentazione, insieme ai colleghi della Casa delle Libertà, un ordine del giorno per rivedere complessivamente le politiche sull'accoglienza dei nomadi».«Il presunto tentativo di rapimento di una bambina da parte di due donne rom è inaccettabile – ha sottolineato l'esponente del centrodestra - se confermato dalle indagini, questo episodio aprirà una ferita per l'intera città e dimostrerà l'inefficace politica di questa amministrazione di sinistra nei confronti della popolazione rom e, più in generale, sul problema della sicurezza a Firenze. In nome della solidarietà e dell'accoglienza, il Comune spende per la gestione dei campi sosta cifre da capogiro: nel 2004 sono stati stanziati quasi 5 milioni d'euro, cifra inaccettabile se si pensa che l'ultimo censimento della popolazione rom del 2003 contava 811 presenze in città e che oggi nessuno conosce con certezza i dati. Le spese sono le più svariate: 350.000 euro servono per il portierato e la sorveglianza al campo Masini, mentre 355.000 euro è la cifra necessaria per il servizio di gestione di portierato, pulizia e sorveglianza per il campo rom dell'Olmatello».«Come se non bastasse – ha aggiunto Stella – per la messa in sicurezza di nove "case mobili" sono stati impegnati 93.500 euro, per i consumi di energia elettrica al campo Masini 49.636 euro, per il recupero scolastico degli alunni del campo Poderaccio-Masini 38.680 euro mentre per gli educatori di strada si spendono 59.914 euro e per l'acquisto di arredo scolastico 10.000 euro. Questi sono soltanto alcuni degli stanziamenti decisi in nome di un'accoglienza che nei fatti non esiste. Nei fatti esistono soltanto gli episodi di ordinaria criminalità che i rom compiono quotidianamente in città dall'accattonaggio ai furti in abitazione, ai furti nei mercati fino al presunto tentato rapimento di ieri».«Diciamo basta con questi "regali" – ha concluso il consigliere di Forza Italia – invece di piangere miseria ogni giorno per i tagli della finanziaria, il sindaco farebbe bene a rivedere la spesa per i campi rom, ed impegnare in maniera migliore le risorse del Comune». (fn)