Immagini e parole dall'Estonia: il 28 ottobre in Palazzo Vecchio la presentazione di un libro
"Eesti-Immagini e Parole" è il titolo del libro di Jaan Kaplinski, che venerdì 28 ottobre sarà presentato (ore 17.30) nel Salone de' Dugento in Palazzo Vecchio dall'assessore alle relazioni internazionali Eugenio Giani, alla presenza dell'ambasciatore estone a Roma del console onorario della Repubblica d'Estonia Luigi Cecchini, che ha contribuito alla pubblicazione del libro con la collaborazione del Centro di Amicizia Italia Estonia e il sostegno del Banco di Desio.Jaan Kaplinski, giornalista e deputato parlamentare nel periodo della glasnost, ha iniziato a viaggiare per il mondo prima in Scandinavia, poi in Canada, Usa, Cina, Grecia. La sua poesia, filosofica e spesso mistica, riflette una concezione paradossale e tragica della realtà ed esprime la difficoltà dell'uomo nel rapportarvisi. Fra i suoi modelli spiccano tra gli altri pensatori orientali come il cinese Zhuangzi, filosofi del linguaggio come Wittgenstein, i poeti romantici russi e inglesi nonché Rimbaud, Eliot ed Ezra Pound. Ha preso parte all'edizione del 2001 di "Sidaja. Incontri internazionali di poesia" a Trieste. Sempre nel 2001 ha vinto il Premio Vilenica.Il libro "Eesti-Immagini e Parole" è stato già presentato nel mese di settembre al residente della Repubblica, al primo ministro e ai ministri degli esteri e della cultura della Repubblica di Estonia. Attraverso questa opera si intendono celebrare i primi cinque anni di attività del Consolato di Estonia in Firenze. Il volume raccoglie il contributo degli ambasciatori Jüri Seilenthal e Ruggero Vozzi, rispettivamente a capo della missione diplomatica estone in Italia e italiana in Estonia, dell'ex primo ministro estone Mart Laar, del poeta e scrittore Jaan Kaplinski, di Raimond Luht, oltre ai testi di poeti estoni quali lo stesso Kaplinski, Viivi Luik, Jaan Kross e Ellen Niit e ai disegni di Romola Bellandi.Il libro è corredato dalle foto di Simone Ciulli fotografo fiorentino che, grazie alle immagini scattate nel suo recente viaggio nel paese baltico, ha colto con gli occhi di uno straniero, gli aspetti più significativi di questo piccolo, ma grande paese da poco entrato nella Comunità Europea.Nel corso dell'evento, oltre ad essere distribuita una copia omaggio ai partecipanti, sarà proiettato un video e lette alcune poesie di autori estoni.(fd)