Venerdì alla facoltà di ingegneria incontro sulla lotta alla mafia. Presenti il sindaco di Gela e un pm di Caltanissetta
Ci saranno il sindaco di Gela, Rosario Crocetta, e il pm di Caltanissetta Niccolò Marino all'incontro dal titolo "Lotta alla mafia, incontro con i protagonisti" che si terrà alle 15 di venerdì prossimo alla facoltà di ingegneria, nel plesso didattico di viale Morgagni 40. All'iniziativa, organizzata da "Controcorrente, Sinistra Studentesca", saranno presenti anche Vanna Van Straten, portavoce "Libera Toscana" e Giovanna Maggiani Chelli vicepresidente dell'associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili.«La Toscana ha sottolineato il presidente della commissione per la pace e la solidarietà internazionale Lorenzo Marzullo è un tessuto economico e produttivo florido, in grado di offrire enormi possibilità per il riciclaggio di "denaro sporco" e la posizione strategica sono tra i fattori principali che, combinandosi tra loro a partire dagli anni Sessanta, hanno fatto della Toscana una tra le regioni più soggette all'infiltrazione delle cosche. Da qui la necessità di tenere alto il livello di attenzione».«Iniziative come questa sono particolarmente importanti ha aggiunto Marzullo - istituzioni, partiti e politici devono impegnarsi insieme per difendersi dall'invasione dei poteri criminali. In alcune regioni del paese come Calabria e Sicilia, dove 'ndrangheta o Cosa Nostra la fanno da padrone, gli uomini politici, i partiti e le organizzazioni di rappresentanza sociale diventano un terreno di infiltrazioni possibile. E allora i politici e i partiti devono reagire facendo fronte comune. Ma questo è possibile anche con il contributo dei giovani». (fn)