Lotta allo smog, De Zordo: «Si accolgano le proposte di Aci e Legambiente per blocchi efficaci de traffico»

«Raccolgo la proposta lanciata da Aci e Legambiente Toscana alla Regione per blocchi efficaci del traffico». Lo ha detto Ornella De Zordo, capogruppo di "Unaltracittà/Unaltromondo" che ha presentato un'interrogazione sui blocchi antismog.«Al Comune - ha spiergato chiedo se intende effettuare nei prossimi mesi il divieto alla circolazione non solo per auto e motorini non catalizzati, per diesel più vecchi, ma anche per veicoli diesel merci leggeri e pesanti euro 0 (furgoni e camion immatricolati prima del 1993), ciclomotori catalizzati euro 1 e auto diesel euro 1 (immatricolate prima del 1997), a causa delle emissioni più inquinanti per il PM10 prodotte da questi ultimi veicoli, così come indicano i dati Arpat dell'ottobre 2004».«Le emissioni inquinanti di PM10 delle auto a benzina non catalizzate e trasformate a GPL - ha aggiunto capogruppo di "Unaltracittà/Unaltromondo" - sono addirittura lievemente superiori rispetto a quelle di auto a benzina ‘solo' non catalizzate, sempre secondo i dati di Arpat e resi pubblici da Aci e Legambiente. Quindi chiedo al Comune se intende confermare o meno gli incentivi ai cittadini specifici per la trasformazione a GPL di auto a benzina non catalizzate, nonostante che i benefici ambientali siano inesistenti e le emissioni inquinanti dei veicoli GPL ‘convenzionali' siano addirittura superiori a quelle delle auto non catalizzate».Con l'interrogazione la capogruppo di "Unaltracittà/Unaltromondo" vuole infine sapere «quali iniziative si intende prendere per il contenimento della diffusione dei veicoli diesel, soprattutto commerciali e pesanti, e per l'incentivazione della diffusione di filtri autorigeneranti per il particolato emesso allo scarico di veicoli diesel, così come proposto da Arpat». (fn)