Quarantesimo del gemellaggio con Kyoto, grandi festeggiamenti in Giappone per la delegazione fiorentina

Esaurita la prima parte della visita ufficiale della delegazione fiorentina in Giappone. Dopo i festeggiamenti per i 40 anni del gemellaggio fra Firenze e Kyoto è ora la volta di Gifu, città giapponese legata a Firenze da un patto di amicizia fin dal 1978. L'assessore alle relazioni internazionali Eugenio Giani che guida la delegazione, formata dai consiglieri comunali Francesco Ricci e Leonardo Pieri, è stato l'ospite d'onore festa per la fondazione di Kyoto, avvenuta nel 749 dopo Cristo. "Sono davvero lusingato per l'accoglienza riservatami, dal momento del mio arrivo – ha detto l'assessore Giani –. Ho avuto il massimo degli onori compresa la cerimonia per la fondazione della città, dove ho avuto il piacere di andare in carrozza con il sindaco per il giro di Kyoto vestito da samurai. Per la vestizione c'è stata una cerimonia solenne con una cornice di un corteo formato da duemila figuranti. Il percorso è di tre ore e culmina con l'arrivo al Palazzo scintoista principale. Per il Giappone è un vero e proprio avvenimento, molto seguito dalla popolazione. Quest'anno è stato raggiunto il numero di 240.000 persone. In quel giorno tutte le televisioni e i mass media locali del Giappone hanno l'attenzione puntata sulla cerimonia".Alla fine della giornata era in programma il ricevimento nella Casa ospiti presso il Palazzo dell'Imperatore, dove è stato firmato il rinnovo del patto di gemellaggio sottoscritto 40 anni fa. Presenti alla cerimonia anche l'assessore alle attività produttive della Toscana Ambrogio Brenna e il presidente della Camera di Commercio Luca Mantellassi. Molto apprezzate le iniziative collaterali come la mostra fotografica di Fosco Maraini "Firenze e Kyoto città parallele", quella di quadri di Elisabetta Rogai e le serate gastronomiche a cura di Convivium.La delegazione fiorentina rimarrà a Gifu fino al 27 ottobre.(fd)