A Firenze il quadrangolare di atletica leggera a giugno 2006. l'assessore Giani: "È una grande soddisfazione che premia l'impianto Ridolfi"
"È un successo per la nostra città. Ancora una volta Firenze ha superato l'esame di un grande evento e si appresta ad ospitare il quadrangolare di atletica leggera. Per la nostra città si tratta di un altro grande evento sportivo che testimonia l'apprezzamento sia per l'organizzazione di due edizioni della Coppa Europa sia per l'impianto Ridolfi, unanimemente riconosciuto fra i migliori d'Europa".Questo il commento dell'assessore allo sport Eugenio Giani che ha appreso, con grande soddisfazione, la notizia che il 4 giugno del prossimo anno lo stadio di atletica leggera "Luigi Ridolfi" ospiterà il quadrangolare Italia-Cina-Russia-Polonia."Si tratta di un grande appuntamento per Firenze, il cui impianto, inaugurato nel giugno 2003, ha già ospitato due edizioni della Coppa Europa e i campionati assoluti di atletica leggera ha proseguito l'assessore Giani . La buona riuscita della Coppa Europea di atletica, organizzata lo scorso mese di giugno e l'unanime riconoscimento della valenza dello stadio Ridolfi, ormai diventato un riferimento europeo per l'atletica ci avevano indotto a organizzare per il prossimo anno due importanti eventi. Ringrazio per il grande lavoro svolto da parte del Presidente della Fidal, Franco Arese, che si è adoperato con grande impegno per ottenere l'organizzazione di questo quadrangolare".La partecipazione degli atleti cinesi rappresenta un evento sportivo di particolare rilievo, poiché sarà preparatoria in vista delle Olimpiadi di Pechino 2008."Il quadrangolare di giugno sarà una grande occasione dove sarà possibile vedere in azione le maggiori promesse dell'atletica leggera ha concluso l'assessore allo sport . Questo grande evento rappresenta un'attrattiva in più per uno sport individuale e contribuisce al rilancio e alla promozione dell'atletica leggera. Parallelamente a questo appuntamento sportivo organizzeremo una serie di eventi collaterali di natura culturale ed economica con le nazioni che parteciperanno al quadrangolare. In particolare avvieremo contatti con la Cina, rinsaldando il rapporto con la nostra città gemella di Nanchino". (uc)