Quartiere 4: "Valigie di Viaggio: viaggi d'autunno". Da giovedì alla Biblioteca dell'Isolotto

Libri, letture, incontri autunnali con autori dedicati ai bambini.Proseguono gli appuntamenti della rassegna "Valigie di Viaggio: viaggi d'autunno" organizzata dalla Biblioteca dell'Isolotto del Quartiere 4 con la collaborazione dell'associazione culturale Venti Lucenti e dell'associazione Liberamente.Le "Valigie" d'autunno si articolano in vari percorsi: "parole leggère" e "donne e libri" offrendo testi e autori per stimolare una lettura sempre più attenta e vivace.La nuova edizione di "Valigie di viaggio" si presenta con numerose novità.La partecipazione del mondo dell'associazionismo rappresentativo delle tematiche presentate ed un Gioco Letterario per il pubblico partecipante.La Biblioteca Isolotto vuole anche offrire un'agenda che cronologicamente scandisce gli appuntamenti e le attività in corso nella stagione.Gli incontri letterari si svolgeranno alla Biblioteca dell'Isolotto nel viale dei Pini, 54 da ottobre e fino a Natale.Il primo appuntamento è previsto il 20 ottobre alle 21,00: "Donne e libri".Incontro conversazione dal libro "Mai Tornerò Indietro - Meena: una donna afgana che ha speso la vita per le donne del suo Paese" di Melody Ermachild Chavis, edizioni Sperling & Kupfer.Intervengono: Sahar, rappresentante RAWA (Associazione Rivoluzionaria delle donne dell'Afghanistan), Mara Baronti della commissione pari opportunità della Regione Toscana, Giovanna Consolati consigliere del Quartiere 4, Debora Picchi del Circolo ARCI Isolotto.Letture a cura dell'associazione culturale Venti Lucenti con la collaborazione del Circolo ARCI Isolotto e Libreria delle donne.Il 25 ottobre alle 21,00 "Parole leggère".Incontro conversazione dal libro "Dal Velocipedismo a Gino Bartali", edizione Polistampa. Intervengono: Aldo Capanni e Franco Cervellati, autori del volume, Alessandro Martini assessore allo sport della Provincia di Firenze, Renato Pompei presidente dell'associazione Città Ciclabile, Giancarlo Venturi dell'associazione Tuttinbici, Franco Pucci presidente del Centro Studi e Documentazione A.S.S.I Giglio Rosso.Letture a cura dell'associazione culturale Venti Lucenti. Coordina Lorenzo Pallini dell'associazione Fabbrica Europa.Per ulteriori informazioni Biblioteca Isolotto telefono e Fax 055/710834 e-mail: f.fabbrizzi@comune.fi.it; bibiso@comune.fi.it. (uc)