Diritto di voto ai cittadini extracomunitari, l'assessore De Siervo: "Il voto allargato agli stranieri un grande atto di civiltà"

"Ritengo che sia importante offrire ai cittadini extracomunitari il diritto di voto attivo e passivo, perché questo sarebbe un importante riconoscimento alla cittadinanza di queste persone che lavorano e vivono nella nostra comunità". E' questo il commento dell'assessore all'accoglienza e all'integrazione Lucia De Siervo dopo le tre mozioni presentate questo pomeriggio in consiglio comunale."L'estensione di voto ai cittadini extracomunitari è un atto fondamentale, ed è una scelta di civiltà. Ricordiamo che a Firenze è stato costituito il consiglio degli stranieri, uno strumento di partecipazione importante, ma è arrivato il momento di andare oltre"."Il tema immigrazione è un tema nazionale – ha commentato l'assessore – ma se andiamo a verificare nei fatti, sono poi gli enti locali che devono dare una risposta pronta e concreta. Nessuno di noi vuole assurgere al Parlamento, ma vorrei riaffermare che i cittadini residenti a Firenze sono cittadini che hanno diritto e dovere di partecipare alla vita della comunità".Vorrei infine ricordare – ha concluso De Siervo – che il Consiglio di Stato si è mosso perché i comuni hanno aperto una questione, quella dell'allargamento del voto ai cittadini extracomunitari, e questa è già una vittoria, una vittoria in cui le città, i Comuni hanno riconosciuto i diritti ai propri concittadini e vogliono che questi diventino soggetti attivi e responsabili della nostra azione". (pc)