Quartiere 4: "I Teatri dell'Anima". Da giovedì la seconda edizione della rassegna del teatro sociale

Le esperienze teatrali con protagoniste le persone svantaggiate saranno rappresentate nella seconda edizione de "I Teatri dell'Anima", la rassegna che dal 20 al 31 ottobre, porterà in scena il teatro sociale.Tre i luoghi in cui saranno ospitati gli spettacoli: il "Florida" di via Pisana, la "Stazione di Confine" a Ponte a Greve ed il "Teatro 334" a Brozzi.Il teatro sociale è una realtà importante promossa dal Quartiere 4 e realizzata grazie al lavoro svolto nel quartiere dall'associazione culturale "Teatro 334-Isole Comprese", in particolare dagli attori Alessandro Fantechi ed Elena Turchi. Questi due artisti hanno dimostrato praticamente quali enormi e inesplorate possibilità contiene il lavoro teatrale condotto insieme ai disabili fisici e psichici e a tutte le persone che vivono situazioni di grave disagio.La rassegna, oltre a spettacoli teatrali, proporrà anche un ricco programma di incontri, seminari e conferenze. Questo il programma completo de "I Teatri dell'Anima".Spettacoli (Teatro Florida, via Pisana 111/r)20 ottobre alle 21,00 Revolution, con i centri "L'Albero Vivo" e "Il Giaggiolo".21 ottobre alle 21,00 Hamlet-Atto 5 in salsa balkanica, con il Centro di Solidarietà di Prato e Comunità terapeutica di Galceti.22 e 23 ottobre alle 21,00 Corpo 1-Prologo, a cura di Isole Comprese.Convegno (Teatro Florida, via Pisana 111/r)"Il Laboratorio Teatrale nella riabilitazione", 21 ottobre dalle 9,30.Mostra fotografica (Chiostro di Villa Vogel)"Risvegli" di Simone Donati, dal 25 al 31 ottobre.Seminari e workshop (Stazione di Confine, via Attavante 5)19 ottobre dalle 10,00 "Teatro e terapia?".Il 22 e 23 ottobre, "Il teatro dell'oppresso".26 ottobre dalle 10,00 "Il teatro magia, il ruolo del conduttore".Alle 17,00 "Presentazione scuola di teatro, biennio 2005-2007".Dal 28 al 30 ottobre (al Teatro 334, via di Brozzi 334) "L'attore sociale", workshop riservato a operatori, attori, studenti universitari.Per ulteriori informazioni 338/8403546 oppure 055/223622 o www.isolecompreseteatro.it, isolecomprese@libero.it. (uc)