Le iniziative per i 10 anni di gemellaggio fra Firenze e Cracovia, l'assessore Giani: "Un momento importante di grande forza simbolica ed evocativa"
Una lapide dedicata a Papa Giovanni Paolo II e una mostra di fotografia, grafica d'arte, scultura e progettazione architettonica. Sono le due iniziative in programma il 18 ottobre per celebrare il 10° anniversario del gemellaggio fra Firenze Cracovia organizzate dal Comune di Firenze insieme alla Fondazione Romualdo Del Bianco e all'associazione italo-polacca Toscana"Il gemellaggio con Cracovia ha detto l'assessore ai gemellaggi Eugenio Giani-è uno dei più prestigiosi instaurati dal nostro Comune.. Il rapporto fra le due città era stato inaugurato da una visita a Carcovia del sindaco Lando Conti fin dal 1985. Morales gli dette poi seguito con l'approvazione della delibera con cui fu avviato il gemellaggio. Voglio sottolineare ha aggiunto l'assessore Giani-, un altro aspetto importante che è rappresentato dall'ingresso della Polonia in Europa e dalla conseguente necessità di instaurare punti di contatto sia sul piano sociale che su quello economico".L'assessore ai gemellaggi ha poi ricordato lo scoprimento della lapide che ricorda la visita di Giovanni Paolo II allo stadio Artemio Franchi dove il Santo Padre ebbe il contatto più diretto e forte con la città. Ed a sottolineare l'importanza di questo sarà proprio il sindaco di Carcovia, la città in cui Giovanni Paolo II è nato, che martedì scoprirà la lapide (ore 12).Saranno presenti il sindaco di Cracovia Jacek Majchrowski e l'ambasciatore di Polonia in Italia Machal Radlicki."Lo scorso ottobre 2004 Jacek Majchrowski ha spiegato il presidente della Fondazione Del Bianco Paolo Del Bianco-, ha chiesto un'esplicita collaborazione del della Fondazione Romualdo del Bianco per dare nuova vita al gemellaggio fra Firenze e Cracovia. L'ultimo incontro decisivo è avvenuto nella città polacca lo scorso maggio e da esso sono nate iniziative mirate fra cui quelle in programma oggi a Firenze"Nel dettaglio il programma del 18 ottobre prevede alle 10.30 al Palagio di Parte Guelfa l'inaugurazione della mostra "Cracovia Totus Poloniae Celeberrima Amplissima Regia Atque Akademia Insignis" a cura dell'Istituto di storia dell'architettura e di progettazione architettonica di Cracovia. Alle 12, all'ingresso della tribuna autorità dello stadio "Franchi" sarà posata la lapide commemorativa dedicata al Santo Padre Karol Wojtyla in occasione della sua visita a Firenze il 18 ottobre 1986. Sarà presente monsignor Alberto Alberti. (fd-lb)