Volontariato, l'assessore De Siervo al convegno sul fondatore dell'Avis
Una giornata dedicata al mondo del volontariato per l'assessore al terzo settore Lucia De Siervo, che stamani con il sindaco Domenici ha partecipato alla festa per i 25 anni dell'Avo (associazione volontari ospedalieri) mentre nel pomeriggio ha rappresentato l'amministrazione comunale al convegno organizzato nel Salone de' Cinquecento in ricordo di Vittorio Formentano, il fondatore dell'AVIS (l'associazione volontari italiani del sangue) nel 110° anniversario della nascita. "Partecipare ad eventi di questo tipo ha evidenziato l'assessore De Siervo dove sono presenti tanti volontari, è per me grande soddisfazione. Perché quando ci sono tante persone che si dedicano ad aiutare l'altro, siamo in presenza di una comunità propensa alla solidarietà".Vittorio Formentano nacque a Firenze il 31 ottobre 1895, si laureò in medicina e chirurgia nel 1921. A Milano, dove si era trasferito, fondò l'istituto ematologico. Nel 1926, dalle colonne del Corriere della Sera, lanciò un appello per la costituzione del primo gruppo di donatori di sangue ed il 15 maggio del 1927 fondò l'AVIS del quale diventò subito presidente. Nel 1954, a Firenze, organizzò ed inaugurò il primo centro trasfusionale AVIS, presso l'arcispedale di Santa Maria Nuova. Nella sua storia di volontario Formentano non fu solo il presidente nazionale dell'AVIS ma, dal 1958, anche della federazione internazionale delle organizzazioni dei donatori di sangue. E' morto nel 1977 a Cunardo (MI), dopo avere ottenuto nel 1965 dal Ministero della Sanità, la medaglia d'oro di benemerenza della sanità pubblica. (pc)SEGUE FOTO CGE (dopo le 15)