Delegazione fiorentina a Kyoto per i 40 anni di gemellaggio
Arte, cultura, moda e gastronomia per le celebrazioni del 40° anniversario del gemellaggio fra Firenze e Kyoto. Una delegazione del Comune di Firenze formata dall'assessore alle relazioni internazionali Eugenio Giani e dai consiglieri comunali Francesco Ricci e Leonardo Pieri, sarà in Giappone dal 20 al 27 per festeggiare il primo gemellaggio siglato dall'allora sindaco Giorgio La Pira con una città al di fuori del bacino del Mediterraneo."Il gemellaggio sottoscritto nel 1965 dal sindaco Giorgio La Pira ha spiegato l'assessore alle relazioni internazionali Eugenio Giani costituì il primo patto con un paese asiatico e di lì a poco si è dimostrato molto attivo per i legami instaurati col Giappone e per l'aspetto legato al turismo giapponese nella nostra città. Kyoto è stata per Firenze la città partner naturale in quanto ex capitale e oggi centro principale della cultura giapponese". Questo gemellaggio con la città giapponese è fra i più importanti, non a caso nella toponomastica cittadina esiste una strada intitolata a Kyoto".La delegazione fiorentina parteciperà ai festeggiamenti del santo patrono in programma il 22 ottobre. "Come avvenne per il 24 giugno quando il sindaco Yorikane Masumoto fu ospite d'onore dei festeggiamenti per San Giovanni e Magnifico Messere al Calcio Storico Fiorentino", ha ricordato l'assessore Giani. Oltre alle istituzioni cittadine faranno parte della delegazione anche Maurizio Bossi del Gabinetto Vieusseux che curerà la mostra fotografica di Fosco Maraini "Firenze e Kyoto città parallele", la pittrice fiorentina Elisabetta Rogai che esporrà alcuni sui lavori presso il ristorante-tisanera che Eugenio Alphandery dell'Officina di Santa Maria Novella ha aperto a Kyoto. Nello stesso spazio si svolgerà una kermesse culinaria con degustazioni e cene ufficiali a cura del Convivium. L'azienda fiorentina di ristorazione sarà in Giappone con 4 chef e ha già inviato a Kyoto 180 kg di prodotti tipici toscani. E' prevista anche una sfilata di moda a cura di Regina Schrecker, stilista e presidente dell'associazione Firenze-Giappone."Questa visita ha sottolineato il consigliere Ricci , oltre che per rinsaldare un legame importante da vari punti di vista, servirà per conoscere meglio questa realtà in modo da poter migliorare l'accoglienza dei turisti giapponesi nella nostra città"."E' importante ribadire il rapporto con Kyoto e con tutto il Giappone ha detto il consigliere Leonardo Pieri -. A tal proposito vorrei ricordare la recente mostra che abbiamo ospitato in Palazzo Vecchio per i 60 ani del disastro atomico di Hiroshima".Dal 24 la delegazione fiorentina si trasferirà a Gifu, città con cui è stato sottoscritto un patto di amicizia ormai da 17 anni.(fd)